Vai alla home di Parks.it

Riserva Naturale Orientata Monti di Palazzo Adriano e Valle del Sosio

 

Mappa

La mappa descrive i confini dell'area protetta su viste alternative (mappa, satellite, rilievo).
Cliccate sulle icone per altre informazioni (perimetri e posizioni in via di definizione).

Altre aree protette interessate

L'attività dell'Ente Gestore riguarda anche le seguenti aree protette:

Sito d'Interesse Comunitario Monte San Calogero (Sciacca) (127,00 ha)
Sito d'Interesse Comunitario Fondali di Capo San Marco - Sciacca (6.302,00 ha - 100,00 ha)
Sito d'Interesse Comunitario Fondali di Vendicari (3.901,00 ha - 100,00 ha)
Sito d'Interesse Comunitario Fondali dell'isola di Capo Passero (5.367,00 ha - 100,00 ha)
Sito d'Interesse Comunitario Baia Settefrati e spiaggia di Salinelle (68,00 ha)
Sito d'Interesse Comunitario Conca del Salto (291,00 ha)
Zona di Protezione Speciale Isola di Pantelleria ed aria marina circostante (15.778,00 ha - 59,00 ha)
Zona di Protezione Speciale Monte Cofano, Capo San Vito e Monte Sparagio (15.231,00 ha)
Zona di Protezione Speciale Monti Sicani, Rocca Busambra e Bosco della Ficuzza (59.355,00 ha)
Zona di Protezione Speciale Monte Pecoraro e Pizzo Cirina (8.603,00 ha)
Zona di Protezione Speciale Pantani della Sicilia sud-orientale, Morghella, di Marzamemi, di Punta Pilieri e Vendicari (3.559,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Complesso Monte Bosco e Scorace (606,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Monte San Giuliano (999,00 ha - 1,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Bosco di Calatafimi (241,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Complesso Monti di Castellammare del Golfo (TP) (2.406,00 ha - 1,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Monte Cofano e Litorale (561,00 ha - 1,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Capo S. Vito, M. Monaco, Zingaro, Faraglioni Scopello, M. Sparacio (7.338,00 ha - 1,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Foce del Torrente Calatubo e Dune (108,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Isola di Pantelleria: Montagna Grande e Monte Gibele (3.099,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Isola di Pantelleria - Area costiera, Falesie e Bagno dell'Acqua (3.402,00 ha - 10,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Montagna Grande di Salemi (1.321,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Capo Gallo (549,00 ha - 2,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Boschi Ficuzza e Cappelliere, Vallone Cerasa, Castagneti Mezzojuso (4.627,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Rocca Busambra e Rocche di Rao (6.243,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Rocche di Castronuovo, Pizzo Lupo, Gurghi di S. Andrea (1.795,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Valle del Fiume Oreto (158,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Rupi di Catalfano e Capo Zafferano (340,00 ha - 2,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Montagna Longa, Pizzo Montanello (4.923,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Calanchi, lembi boschivi e praterie di Riena (754,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Raffo Rosso, Monte Cuccio e Vallone Sagana (6.565,00 ha - 1,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Bosco di S. Adriano (6.821,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Monte Rose e Monte Pernice (2.529,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Monte Pizzuta, Costa del Carpineto, Moarda (1.949,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Serra del Leone e Monte Stagnataro (3.750,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Monte d'Indisi, Montagna dei Cavalli, Pizzo Pontorno e Pian del Leone (2.432,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Boschi di Granza (1.878,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Monte San Calogero (Termini Imerese) (2.799,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Monte Carcaci, Pizzo Colobria e ambienti umidi (1.869,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Monte Genuardo e Santa Maria del Bosco (2.683,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Monte Triona e Monte Colomba (3.313,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Monte Cane, Pizzo Selva a Mare, Monte Trigna (4.944,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Monti Barracù, Cardelia, Pizzo Cangialosi e Gole del Torrente Corleone (5.351,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Monte Zimmara (Gangi) (1.783,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Monte San Calogero (Gangi) (174,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Monte Rosamarina e Cozzo Famò (236,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Monte Grifone (1.705,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Bacino del Torrente Letojanni (1.308,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Bosco di Malabotta (1.595,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Rocca di Novara (1.413,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Affluenti del Torrente Mela (1.565,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Pizzo Mualio, Montagna di Vernà (1.615,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Fiume Fiumedinisi, Monte Scuderi (7.198,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Dorsale Curcuraci, Antennamare (11.483,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Tratto Montano del Bacino della Fiumara di Agrò (4.536,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Fiume San Paolo (1.357,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Torrente San Cataldo (868,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Capo Milazzo (47,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Capo Calavà (159,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Rocche di Roccella Valdemone (863,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Fiumara di Floresta (2.096,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Isola di Linosa (435,00 ha - 8,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Monte Cammarata - Contrada Salaci (2.107,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Pizzo della Rondine, Bosco di S. Stefano Quisquina (3.160,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Complesso Monte Telegrafo e Rocca Ficuzza (5.289,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione La Montagnola e Acqua Fitusa (311,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Sughereta di Niscemi (3.213,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Monte Altesina (1.323,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Monte Sambughetti, M. Campanito (3.670,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Bosco di Sperlinga, Alto Salso (1.781,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Vallone Rossomanno (2.357,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Boschi di Piazza Armerina (4.610,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Timpa di Acireale (236,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Bosco di Santo Pietro (7.236,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Forre laviche del Fiume Simeto (1.377,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Isola dei Porri (16,00 ha - 96,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Valle del Fiume Anapo, Cavagrande del Calcinara, Cugni di Sortino (4.698,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Isola Correnti, Pantani di Punta Pilieri, chiusa dell'Alga e Parrino (146,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Isola di Capo Passero (37,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Pantani della Sicilia sud orientale (1.601,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Pantano Morghella (263,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Pantano di Marzamemi (31,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Cava Grande del Cassibile, Cava Cinque Porte, Cava e Bosco di Bauli (5.256,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Cava Palombieri (552,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Fiume Tellesimo (1.315,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Cava Cardinale (2.043,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Monti Climiti (2.972,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Cava Contessa - Cugno Lupo (1.795,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Bosco Pisano (2.082,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Monte Lauro (1.706,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione Vendicari (1.517,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione e Zona di Protezione Speciale Monte Iato, Kumeta, Maganoce e Pizzo Parrino (3.034,00 ha)
Zona Speciale di Conservazione e Zona di Protezione Speciale M. Matassaro, M. Gradara e M. Signora (3.989,00 ha)
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2023 - Dipartimento Regionale Azienda Foreste Demaniali