Infanzia | Primarie | Medie | Superiori | Insegnanti | Gruppi | Altro |
![]() |
![]() |
![]() |
Destinatari: classi IV-V scuola primaria, secondaria primo e secondo grado
Investigare un territorio con carta e bussola rappresenta un'attività articolata e divertente, che si inserisce nel percorso scolastico in modo interdisciplinare, grazie al coinvolgimento di varie materie scolastiche: geografia, geometria, scienze, storia, educazione fisica. Lo strumento base dell'esperienza sarà la carta topografica, con la quale gli studenti impareranno a muoversi in ambiente attraverso misurazioni, proporzioni e scale. La visita sarà anche l'occasione per scoprire le peculiarità dell'affioramento ofiolitico di Campotrera, i rari minerali e le emergenze floristiche e faunistiche che caratterizzano questa Riserva.
Finalità
Apprendere gli elementi basilari della cartografia e dell'orientamento; stimolare l'osservazione e sviluppare capacità critiche deduttive; imparare a muoversi in un territorio scoprendo gli elementi naturali e antropici più significativi della Riserva.
Provincia: Reggio Emilia Regione: Emilia-Romagna
Durata: 1 uscita di 1 giornata