Tutto nasce da qui, la società lavora e semina i suoi 320 ettari in uno dei più fertili terreni italiani. Le colture più inserite sono mais, grano, loglietto, sorgo da sfalcio, erba medica e veccia. Qui tecnologie ed innovazione trovano spazio anche sul piano agronomico. Grazie alla agricoltura conservativa la microflora e la microfauna del terreno non vengono danneggiate, ma ne traggono giovamento. Per farlo utilizziamo macchinari-coltivatori all'avanguardia, selezionati e modificati per lavorare al meglio delle loro prestazioni specificatamente sulle nostre tipologie di terreni. La presa di forza dunque è stata abolita, anche nella semina, grazie ad una seminatrice di precisione meccanica trainata, riducendo le emissioni di CO2.>>>
Le nostre bufale sono belle, e non lo diciamo solo perché gli siamo affezionati. Vincitrici di numerosi premi morfologici e attestati genetici la nostra mandria è uno spettacolo incredibile. Infiniti accorgimenti strutturali e tecnologici garantiscono ai nostri animali un meraviglioso tenore di vita.
>>>Nel caseificio della Cooperativa Agricola Circe, situato all'interno della Azienda Agricola Circe il latte prodotto dalle nostre mille e più bufale viene trasformato in mozzarelle e formaggi di alta qualità. Qui il latte fresco della mungitura della sera e della mattina viene trasformato artigianalmente grazie alle conoscenze del casaro che dosa con cura il siero innesto aziendale, il caglio e il sale.>>>