ACACIA: molto dolce al palato. Aroma delicato, vanigliato, confettato e poco persistente. Al naso ricorda i fiori della pianta.
TIGLIO: normalmente dolce. Aroma mentolato intenso e persistente, rimanda alle sensazioni olfattive lasciando una sensazione di freschezza.
CASTAGNO: non eccessivamente dolce con retrogusto amaro, astringente. Aroma intenso, molto persistente.
MILLEFIORI: colore, gusto e aromi variano a seconda delle zone, della stagione e dei fiori bottinati sul territorio.
MELATA: non eccessivamente dolce e leggermente salato. Aroma di media intensità, simile all'odore, persistente e spesso con retrogusto maltato e caramellato.
RODODENDRO: dolce, aroma molto debole, fine e poco persistente. Di sciroppo zuccherino, a volte leggermente vanigliato, di marmellata ai frutti di bosco.
AILANTO: normalmente dolce. Aroma di media intensità decisamente fruttato (té alla pesca, uva moscato, frutti esotici) e molto persistente.
Previsione | T min | T max | Vento | Probabilità di Precipitazioni | ||||
Sabato 6 | ![]() |
6 | 9 | E | 7 km/h |
|
||
Domenica 7 | ![]() |
5 | 11 | SSW | 4 km/h |
|
||
Lunedì 8 | ![]() |
5 | 12 | ESE | 5 km/h |
|
||
Martedì 9 | ![]() |
7 | 11 | SSW | 5 km/h |
|
||
Mercoledì 10 | ![]() |
3 | 13 | S | 3 km/h |
|
||
Giovedì 11 | ![]() |
7 | 12 | SE | 4 km/h |
|