L'Apicoltura Vangelisti ha un ruolo di
azienda storica nel mondo del miele in Italia, affondando le proprie radici in una attività di apicoltura che fin dall'inizio è sempre stata orientata nel
soddisfare i migliori requisiti di qualità.
L'Azienda è stata
fondata nel 1929 da Pietro Vangelisti, il progenitore, quando si trovò a riconoscere che il proprio mestiere di contadino – mezzadro – non sarebbe più stato sufficiente ad assicurare una vita accettabile alla sua numerosa famiglia.
>>>Quella dell'Apicoltura Vangelisti è una storia di che fin dalle origini è estremamente legata al proprio territorio.
L'Azienda è stata infatti fondata nel 1929 in una piccola frazione del comune di Poppi, il punto più centrale della Valle del Casentino.
Il Casentino è una area principalmente montana e la Valle che ne prende il nome, collocata a cavallo delle provincie di Arezzo, Firenze e Forlì, è la più distante dal mare di tutta la dorsale appenninica. >>>
Una storia di Qualità fin dalle origini, una
tradizione familiare antica di più di ottanta anni, da sempre dedita esclusivamente a produzioni il cui livello per tutti gli altri ancora oggi ineguagliato.
Una
Qualità certificata, ma non una Qualità di carta, un "atto volontariamente dovuto", tangibile e concreto, percepibile in quelle differenze che esprime e che ogni giorno rendiamo apprezzabili, per primi, a tutti i nostri Clienti, in realtà da noi considerati soprattutto nostri Partners.
>>>