Azienda Agricola Martelli e Renzi
La Società Agricola Martelli Mario e Renzi Settimia, coltiva frutteti da sempre nelle colline di Imola, località Fontanelice. Attualmente sono coltivati albicocco biologico, susino biologico, pesche percoche biologiche, pero cotogno biologico, ciliegio, fico, zucca cedrina e aronia al momento in convenzionale.
Le Conserve di Nonna Mina
Il bisogno di differenziazione aziendale, ha portato alla realizzazione di un laboratorio (@le conserve di nonna mina) aziendale per confetture succhi e sciroppati. Sostenibile da un punto di vista ecoenergetico, dai pannelli fotovoltaici per complessivi 35kw, installati sui tetti e dall'utilizzo di legna di recupero dei frutteti a fine carriera per l'energia termica del laboratorio stesso. Cuore del laboratorio è una pentola di cottura a depressione che consente di far bollire la confettura a temperatura di 60 gradi, rispettando così le caratteristiche organolettiche ed aromi del prodotto.
Le confetture proposte hanno queste caratteristiche comuni: basso zucchero, confettura a 45% di zuccheri totali e composte a 34% di zuccheri totali, non aggiunta di pectine.
Le confetture ancorchè prodotte con frutta biologica non sono certificate biologiche.
L'Aronia
L'Aronia Nera è un arbusto (1mt altezza) originario del Nord America, coltivato soprattutto nell'Europa dell'Est (in Russia e in Polonia) ed è considerato un super-frutto con proprietà ricostituenti e tonificanti quali:
- Antiossidanti (polifenoli, flavonoidi e antociani) che lo rendono uno tra i più potenti anti-età esistenti in natura; gli conferiscono inoltre benefici medicinali e terapeutici (gastroprotettivi, epatoprotettivi, antiproliferativi o antinfiammatori)
- Vitamina C e K che rafforzano il sistema immunitario, abbassano il colesterolo e migliorano la pressione sanguigna
- Purifica il tratto urinario ed è più efficace dei mirtilli nel trattamento delle infezioni
- Grandi quantità di fibre in grado di combattere la stitichezza, le emorroidi, ripulire il colon e prevenire il cancro al colon.
- Studi ungheresi ed americani ipotizzano attività antitumorali.
Visita la pagina Facebook di
@aroniaitalia
Conoscere l'Aronia: raccoglila tu!
A partire dall'11 settembre e per i successivi 40 giorni, si potrà raccogliere la bacca, avendo raggiunto il contenuto zuccherino giusto. Quest'anno adottiamo questa formula: acquistando 20 euro di nostri prodotti, avrai in omaggio il primo kg di aronia da te raccolto. I successivi, a 2 euro al kg.
Vi forniremo i guanti ed i contenitori. Sono necessari abbigliamento e calzature adeguate al campo ed alla collina.
Prendiamo prenotazioni per aronia raccolta da noi al prezzo di 4 euro al kg.
Se l’idea piace, la allargheremo ai marroni.
Meglio telefonare per appuntamento.
Prenotazioni
La vostra richiesta sarà inviata alla mailbox dell'operatore, che vi risponderà ai recapiti forniti. L'operatore potrà trattare i vostri dati, nel rispetto del Regolamento UE sulla privacy.
Premendo "Invia" acconsentite al trattamento dei dati personali.