Un'oasi di pace immersa nel verde...
Al confini fra Lazio, Marche e Abruzzo, circondato dal verde del
Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga, a 1000 m. di altitudine.
Benni e Saro, accolgono gli ospiti nel loro affascinante e sicuro casale con grande raffinatezza e calore, facendoli sentire come a casa loro.
L'Agriturismo Amatrice propone camere confortevoli, arredate con ricercatezza e in armonia con l'ambiente circostante. Un vero angolo di paradiso per gli amanti della montagna, del cibo sano e della buona cucina!
>>>Benni e Saro...Chi siamo!
Benni arrivò ad Amatrice nel 1980. La passione per i cavalli la portò da Saro, anche lui grande amante di questo animale.
L'amore sbocciò presto! Al matrimonio c'era tutta Amatrice perché lui, un simpatico burbero, era già un mito per questo paese.
Questa coppia ben assortita, tra il savoir faire di Benni e l'instancabile lavoro di Saro, decise di dare vita all'Agriturismo Amatrice.
>>>La nostra cucina
Quando entri in un agriturismo devi essere accolto in una casa…
Questa è la filosofia di Benni nel ricevere i suoi ospiti.
Piatti e manicaretti sono preparati con questo spirito e con la voglia di estasiare i commensali. All'Agriturismo Amatrice tutte le materie prime sono rigorosamente genuine, di produzione propria o acquistate da produttori locali.>>>
Le camere
Le camere da letto a disposizione sono 12 e sono tutte arredate con gusto e ricercatezza. Sono tutte con letto matrimoniale, doppie o triple, con tv e bagno privato.
Una simpatica particolarità... ognuna ha il nome di un animale della fattoria:
cane, gatto, cavallo, gallina, mucca, maialino, rana, pecora, asino, ape, coccinella e cinghiale!
I monti della Laga
Amatrice si trova a 955 m s.l.m. ed è immersa tra le montagne dell'Appennino centrale, in una verdeggiante conca al passaggio tra il versante adriatico e quello tirrenico, nel bacino del fiume Tronto e circondata dalle alte vette dei Monti della Laga.
Il territorio amatriciano è incluso nel
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
La cima più imponente di questo massiccio è il Monte Gorzano (2458 m), la vetta più alta del Lazio. Seguono Cima Lepri (2445 m), Pizzo di Sevo (2419 m) e Cima della Laghetta (2369 m).
>>>Prenotazioni
La vostra richiesta sarà inviata alla mailbox dell'operatore, che vi risponderà ai recapiti forniti. L'operatore potrà trattare i vostri dati, nel rispetto del Regolamento UE sulla privacy.
Premendo "Invia" acconsentite al trattamento dei dati personali.