(Ischia, 13 Mar 25) Oggi è stata una giornata importante: eravamo al Centro Direzionale di Napoli per presentare un progetto che mette in rete le Aree marine protette della Campania, un grande patrimonio diffuso di cui il Regno di Nettuno è, senz'altro, uno dei fiori all'occhiello.
Così, abbiamo aderito all'idea del Centro di Educazione Ambientale dell'Area Marina Protetta Parco Sommerso Di Gaiola, d'intesa con l'UOD Gestione delle risorse naturali protette - Tutela e salvaguardia dell'habitat marino e costiero – Parchi e riserve naturali e l'Assessorato al Turismo regionale: il primo atto è "TrekkinGaiola", tre speciali escursioni di trekking, guidate da esperti professionisti dell'Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche (AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche), per scoprire, camminando, i territori di tre Aree Marine Protette del Golfo: Posillipo ed il Parco Sommerso di Gaiola; la costiera Sorrentina e Area Marina Protetta Punta Campanella; l'isola d'Ischia ed il Regno di Nettuno.
Per info e prenotazioni: www.areamarinaprotettagaiola.it/trekkingaiola