Regioni
Piemonte
Valle d'Aosta
Lombardia
Trentino-Alto Adige
Veneto
Friuli-Venezia Giulia
Liguria
Emilia-Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Tipologie
Parchi Nazionali
Parchi Interregionali
Parchi Regionali
Aree Marine Protette
Riserve Statali
Riserve Regionali
Rete Natura 2000
Riserve Biosfera MAB
Geoparchi UNESCO
Altre Aree Protette
Grandi sistemi
Alpi
Appennini
Bacino del Po
Coste e Isole
Dolomiti
Fiumi e Laghi
Zone urbane e periurbane
Parchi e Riserve naturali italiane con
Diploma europeo delle Aree Protette
Versione Italiana
English Version
Deutsche Übersetzung
Version française
Tutte le regioni
Piemonte
Valle d'Aosta
Emilia-Romagna
Toscana
Lazio
Abruzzo
Molise
Basilicata
Mappa interattiva
Segnalazioni
News e Comunicati
Iniziative ed eventi
(166)
Itinerari
(239)
Guide e accompagnatori
(164)
Centri visita
(86)
Dove dormire
(662)
Dove mangiare
(281)
Offerte di soggiorno
(1)
Proposte di viaggio
(3)
Prodotti tipici
(50)
Produttori
(69)
Guide, DVD e gadget
(427)
Educazione ambientale
(22)
Parchi Avventura
(2)
Stambecco femmina e cucciolo (PN Gran Paradiso)
(foto di Dario De Siena)
Versione grafica
Versione solo testo
Versione alta visibilità
Stambecco
Si partirà dalla specie simbolo del Parco, lo Stambecco, analizzandone la storia, il rischio di estinzione, la situazione attuale, i problemi di conservazione. Attraverso l'osservazione degli animali, della loro vita, degli ambienti che frequentano, si arriverà al concetto di equilibrio ecolo...>>
(PN Gran Paradiso)
Educazione ambientale 2023/2024
22 segnalazioni. Risultati dal n. 1 al n. 20
Pagina dei risultati:
1
2
Successive >
Proposta
Infanzia
Primarie
Medie
Superiori
Insegn.
Gruppi
Altro
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
Laboratorio didattico ''Nature Day''
(
PR Gallipoli Cognato
)
Orienteering
(
PR Gallipoli Cognato
)
Orienteering + Parco Avventura
(
PR Gallipoli Cognato
)
Parco Avventura + Parco Naturale Regionale di Gallipoli Cognato e delle Piccole Dolomiti Lucane
(
PR Gallipoli Cognato
)
Viasita guidata al Parco Naturale Regionale di Gallipoli Cognato e delle Piccole Dolomiti Lucane
(
PR Gallipoli Cognato
)
Laboratorio didattico ''Volando con le Api''
(
PR Gallipoli Cognato
)
La montagna abitata - architettura alpina
Il paesaggio del Parco è naturale alle alte quote, mentre il fondovalle abitato è stato più o meno marcatamente trasformato dalla mano dell'uomo nel corso dei secoli
Dove:
In Valle Orco a Noasca
(
PN Gran Paradiso
)
Sulle orme del Re
Tra storia del parco e ricerca sulla fauna
Dove:
Nel territorio del Parco Nazionale Gran Paradiso
(
PN Gran Paradiso
)
Riproduzione: strategie a confronto
Come, quando e perché gli animali si riproducono
Dove:
In Valle Orco e al Centro di Educazione Ambientale di Noasca
(
PN Gran Paradiso
)
La rete della vita
Un soggiorno nel parco per comprendere le relazioni esistenti in natura
Dove:
In Valle Orco al Centro di Educazione Ambientale di Noasca
(
PN Gran Paradiso
)
Ecologia e biodiversità
Approccio generale alla comprensione della Natura. Il concetto di biodiversità come valore
Dove:
In tutte le valli del Parco
(
PN Gran Paradiso
)
Ambienti acquatici
Dove:
Valle Orco
(
PN Gran Paradiso
)
Lupo
Dove:
Valle Soana e Valsavarenche
(
PN Gran Paradiso
)
Escursionismo con racchette da neve
Area tematica: Sport e Natura
(
PN Gran Paradiso
)
Uomo e Montagna
L'area di progetto UOMO e MONTAGNA concentra l'attenzione sulle dinamiche di occupazione dell'ambiente alpino dall'origine ai giorni nostri
(
PN Gran Paradiso
)
Perché i Parchi?
L'esempio del Gran Paradiso: 100 anni di natura protetta
(
PN Gran Paradiso
)
Il Parco in tutti i sensi
Vivere un'area protetta attraverso l'esperienza dei sensi
Dove:
in tutte le valli del Parco
(
PN Gran Paradiso
)
Stambecco
Si partirà dalla specie simbolo del Parco, lo Stambecco, analizzandone la storia, il rischio di estinzione, la situazione attuale, i problemi di conservazione
Dove:
In tutte le valli del Parco
(
PN Gran Paradiso
)
Acqua: energia vitale
Una risorsa fondamentale per tutti, da fonte di vita a fonte di energia rinnovabile
Dove:
In Valle Orco
(
PN Gran Paradiso
)
Piccoli grandi ricercatori
Per imparare come si svolge una ricerca scientifica
Dove:
In Valle Orco e al Centro di Educazione Ambientale di Noasca
(
PN Gran Paradiso
)
Pagina dei risultati:
1
2
Successive >
© 2023 -
Parks.it