Regioni
Piemonte
Valle d'Aosta
Lombardia
Trentino-Alto Adige
Veneto
Friuli-Venezia Giulia
Liguria
Emilia-Romagna
Toscana
Umbria
Marche
Lazio
Abruzzo
Molise
Campania
Puglia
Basilicata
Calabria
Sicilia
Sardegna
Tipologie
Parchi Nazionali
Parchi Interregionali
Parchi Regionali
Aree Marine Protette
Riserve Statali
Riserve Regionali
Rete Natura 2000
Riserve Biosfera MAB
Geoparchi UNESCO
Altre Aree Protette
Grandi sistemi
Alpi
Appennini
Bacino del Po
Coste e Isole
Dolomiti
Fiumi e Laghi
Zone urbane e periurbane
Parchi, Riserve e altre Aree Naturali Protette sulle
Dolomiti
Versione Italiana
English Version
Deutsche Übersetzung
Version française
Tutte le regioni
Trentino-Alto Adige
Veneto
Friuli-Venezia Giulia
Mappa interattiva
Segnalazioni
News e Comunicati
Iniziative ed eventi
(12)
Itinerari
(307)
Guide e accompagnatori
(28)
Centri visita
(57)
Dove dormire
(374)
Dove mangiare
(81)
Prodotti tipici
(81)
Produttori
(57)
Guide, DVD e gadget
(371)
Educazione ambientale
(79)
Val Canzoi, Caorame lungo sentiero CAI 806 (PN Dolomiti Bellunesi)
(foto di Enrico Vettorazzo)
Versione grafica
Versione solo testo
Versione alta visibilità
Terra, sabbia, fango, argilla
Cosa c'è sotto i nostri piedi e come può essere divertente trasformarlo in arte con fantasia e creatività. Temi trattati: Manualità, scoperta, biodiversità dei suoli, raccolta differenziata corretta, dal seme all'albero, le tane degli animali Sentieri consigliati: Val Cordevole, Val Veses...>>
(PN Dolomiti Bellunesi)
Educazione ambientale 2023/2024
79 segnalazioni. Risultati dal n. 1 al n. 20
Pagina dei risultati:
1
2
3
4
Successive >
Proposta
Infanzia
Primarie
Medie
Superiori
Insegn.
Gruppi
Altro
SI
SI
SI
SI
SI
SI
SI
Soggiorno verde nel Parco
2 giorni e 1 notte (o 3 giorni e 2 notti)
(
PN Dolomiti Bellunesi
)
Al Parco con le ciaspe: le più belle giornate dello sport
Max. partecipanti:
25
(
PN Dolomiti Bellunesi
)
La flora del Parco: botanica e conservazione
Max. partecipanti:
25
(
PN Dolomiti Bellunesi
)
Gli Invertebrati: il mondo piccolo di tanti animali del Parco, dall'ape alla zecca
Max. partecipanti:
25
(
PN Dolomiti Bellunesi
)
Tema libero sul Parco a richiesta dell'insegnante
Durata:
Mezza giornata, Una giornata, Più giorni
Max. partecipanti:
25
(
PN Dolomiti Bellunesi
)
Due giorni nel Parco. Foresteria di S. Antonio di Mavignola in primavera
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole non ricadenti nell'area Parco
(
PR Adamello Brenta
)
Due giorni nel Parco. Foresteria di S. Antonio di Mavignola in Inverno
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole non ricadenti nell'area Parco
(
PR Adamello Brenta
)
Le Case del Parco. Casa del Geopark (Carisolo, Val Rendena)
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole non ricadenti nell'area Parco
(
PR Adamello Brenta
)
Le Case del Parco. Casa Flora (Area Rio Bianco, Stenico)
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole non ricadenti nell'area Parco
(
PR Adamello Brenta
)
Le Case del Parco. Casa Fauna (Pracul, Val di Daone)
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole non ricadenti nell'area Parco
(
PR Adamello Brenta
)
Rifugiarsi nel Parco. Rifugio Peller: storia di un paesaggio
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole del Parco
(
PR Adamello Brenta
)
Rifugiarsi nel Parco. Rifugio Casinei: due giorni da ricercatore
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole del Parco
(
PR Adamello Brenta
)
Rifugiarsi nel Parco. Rifugio Trivena: rapporto uomo & ambiente
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole del Parco
(
PR Adamello Brenta
)
Rifugiarsi nel Parco. Rifugio Mandrone: delicati equilibri
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole del Parco
(
PR Adamello Brenta
)
Rifugiarsi nel Parco. Rifugio Val di Fumo: delicati equilibri
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole del Parco
(
PR Adamello Brenta
)
Rifugiarsi nel Parco. Rifugio Cacciatore: lettura del paesaggio
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole del Parco
(
PR Adamello Brenta
)
Rifugiarsi nel Parco. Rifugio San Giuliano: rapporto uomo & ambiente
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole del Parco
(
PR Adamello Brenta
)
Rifugiarsi nel Parco. Rifugio San Giuliano: rapporto uomo & ambiente
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole del Parco
(
PR Adamello Brenta
)
Rifugiarsi nel Parco. Rifugio Segantini: delicati equilibri
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole del Parco
(
PR Adamello Brenta
)
Due giorni nel Parco
Progetto di Educazione Ambientale - Scuole del Parco
(
PR Adamello Brenta
)
Pagina dei risultati:
1
2
3
4
Successive >
© 2023 -
Parks.it