Ultime notizie
29 piccoli allevatori proteggeranno i loro animali grazie al progetto LIFE Wolfalps EU
(Feltre, 24 Mag 22) Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi ha ultimato la consegna di 29 recinzioni elettriche ad altrettanti piccoli allevatori che operano nei 15 Comuni del Parco.L'iniziativa è nata dalla considerazione che la coesistenza tra il lupo e le attività di allevamento non riguarda solo gli ope...
Area Protetta:
PN Dolomiti Bellunesi | Fonte:
PN Dolomiti BellunesiIl progetto delle buone pratiche di rigenerazione nell'Alto Sarca
(Tione di Trento, 21 Mag 22) Torna una nuova edizione di Trame di Natura per parlare di buone pratiche di gestione nel territorio dell’Alto Sarca attraverso un dialogo e confronto aperto con le aziende zootecniche locali su tre diversi percorsi che possano contribuire alla valorizzazione e ad un utilizzo efficiente delle ...
Area Protetta:
Parco Fluviale Sarca | Fonte:
Parco Fluviale SarcaManiFLU promuove le attività sul territorio del Parco Fluviale Sarca raccogliendo proposte culturali e formative progettate e realizzate in rete, a favore del pubblico locale e dei turisti in visita.
(Tione di Trento, 13 Mag 22) Torna il programma di eventi ManiFLÙ, che per la prima volta riguarda il Parco Fluviale della Sarca nel suo nuovo insieme nato dalla fusione delle due Reti di Riserva (Alto e Basso corso). Torna come momento di unione e di progetto, per coinvolgere le realtà locali nella realizzazione ...
Area Protetta:
Parco Fluviale Sarca | Fonte:
Parco Fluviale SarcaWorkshop on line
(Feltre, 02 Mag 22) Dal 2020 i quattro Parchi nazionali alpini (Dolomiti Bellunesi, Gran Paradiso, Stelvio e Val Grande) hanno avviato, grazie al finanziamento del Ministero della Transizione Ecologica, un progetto per lo studio e la salvaguardia degli impollinatori.Sono state condotte ricerche sulle farfalle, sulle ap...
Area Protetta:
PN Dolomiti Bellunesi | Fonte:
PN Dolomiti BellunesiIl Parco Fluviale della Sarca vara un piano di finanziamenti, che va ad aggiungersi alle attività già in essere, di oltre 360.000 euro per opere e progetti da realizzarsi entro il 2022
(Tione di Trento, 29 Mar 22) Il Parco Fluviale della Sarca è nato dalle due Reti di Riserve dell’Alto e Basso corso per essere laboratorio di idee e progetti in un unico, vasto territorio inteso come sistema di preziosi ambienti naturali da preservare e trasmettere alle future generazioni. Le idee e i progetti che ...
Area Protetta:
Parco Fluviale Sarca | Fonte:
Parco Fluviale SarcaFiavè: uno degli incontri svolti con gli amministratori comunali per definire il piano di interventi
Scadenza 27 aprile 2022, ore 12
(Feltre, 21 Mar 22) Sono stati pubblicati all’albo dell’Ente e nell’apposita sezione dell’Amministrazione Trasparente gli avvisi per la copertura di n. 1 posto di “Funzionario Amministrativo” Categoria C/C1 e di n. 1 posto di “Funzionario Tecnico” Categoria C/C1.
Scadenz...
Area Protetta:
PN Dolomiti Bellunesi | Fonte:
PN Dolomiti BellunesiAperto il bando per ottenere in comodato gratuito recinzioni elettrificate, domande entro il 7 marzo
(Feltre, 11 Feb 22) Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi è partner del progetto LIFE Wolfalps EU, nato per affrontare e gestire le problematiche legate alla convivenza tra uomo e lupo nell’arco alpino.La coesistenza tra il lupo e le attività di allevamento non riguarda solo gli operatori profession...
Area Protetta:
PN Dolomiti Bellunesi | Fonte:
PN Dolomiti BellunesiUn corso per imparare a promuovere i prodotti locali
(Storo, 11 Feb 22) Partirà il prossimo 17 febbraio il nuovo percorso formativo promosso dalla Rete di Riserve Valle del Chiese. Nei quattro appuntamenti previsti - gratuiti, aperti a tutti e fruibili online - esperti di comunicazione e produttori ci guideranno alla scoperta di pratiche ed esperienze per la valo...
Area Protetta:
Rete di Riserve Valle del Chiese | Fonte:
Rete di Riserve Valle del ChieseCorso di formazione on-line - Seconda edizione - Iscrizioni entro il 20 febbraio
(Feltre, 31 Gen 22) Visto il grande interesse riscosso dall'edizione 2021, il Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova e il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi propongono una seconda edizione del corso: Farfalle delle Alpi Orientali. Conoscere e identificare le specie collinari e montane del Nord ...
Area Protetta:
PN Dolomiti Bellunesi | Fonte:
PN Dolomiti BellunesiSulle attività di educazione ambientale proposte dal Parco Fluviale Sarca in collaborazione con il Parco Naturale Adamello Brenta
(Tione di Trento, 12 Gen 22) Iniziamo l'anno in bellezza, condividendo brevi stralci delle lettere di ringraziamento da parte degli alunni della classe V della Scuola primaria di Vezzano. Sono composizioni dense di pensieri ed entusiasmo in merito all'esperienza di educazione ambientale proposta nell'anno scolastico 2021-2022 d...
Area Protetta:
Parco Fluviale Sarca | Fonte:
Parco Fluviale Sarca classe V della Scuola primaria di Vezzano
Altre notizie: < più recenti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 più vecchie>