Vai alla home di Parks.it

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15     più vecchie>

A Portolo di Ville d'Anaunia il convegno dedicato alla cultura del muoversi nelle valli del Parco che nell'estate 2019 segnano un più 10% di presenze
(Strembo, 10 Set 19) Accessibilità e sostenibilità. A fronte dell’aumento delle presenze di turisti nelle valli del Parco naturale Adamello Brenta (più 10% nell’estate 2019 rispetto allo scorso anno), la mobilità merita di essere ripensata. Se ne è discusso ieri nell&rsq...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
(Strembo, 06 Set 19) Giornata densa di suggestioni e di spunti quella che si è svolta oggi a Portolo in Val di Non. Il convegno “Mobilità sostenibile. Approccio o stile di vita?”, ha portato nella piccola frazione di Ville d’Anaunia un lungo elenco di relatori provenienti da diverse zo...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Venerdì 6 settembre 2019, a Portolo (TN)
(Strembo, 28 Ago 19) Si terrà a Portolo, piccola frazione del comune di Ville d’Anaunia, tra i meleti della stupenda Val di Non, il CONVEGNO NAZIONALE dal titolo Mobilità sostenibile. Approccio o stile di vita?”L’evento si svolgerà presso il nuovo Centro polifunzionale di...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Un'azione di sensibilizzazione ed educazione, allargata e condotta a braccetto con le Amministrazioni pubbliche del territorio per ridurre i rifiuti plastici
(Strembo, 02 Ago 19) Il Parco Naturale Adamello Brenta lancia la campagna di sensibilizzazione “Plastic Free” con la proposta agli enti pubblici dell’area protetta di mettere al bando la plastica monuoso. Con una lettera partita a inizio luglio, indirizzata ai 30 comuni e alle 4 comunità di va...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
L'area verde sarà sempre aperta ad ingresso libero
(Strembo, 25 Lug 19) E’ stato inaugurato sabato 20 luglio, tra tante famiglie e bambini curiosi, il nuovissimo Sarnacli Mountain Park di Andalo. A tagliare il nastro sono intervenuti Mario Tonina, assessore all’ambiente della Provincia di Trento, Joseph Masè, presidente del Parco Naturale Adamello Br...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Venerdì 26 luglio
(Malé, 23 Lug 19) Venerdì 26 luglio 2019 si terrà la cerimonia di inaugurazione dei 13 Noce Box realizzati dal Parco Fluviale Ato Noce. Posizionati lungo il fiume, in ogni Comune della Valle, i 13 Noce Box sono dotati di una stazione di ricarica e-bike, di una piccola officina e di una fontana. Pr...
Area Protetta: Rete di Riserve Alto Noce  |  Fonte: Rete di Riserve Alto Noce
Entra in vigore il nuovo Piano incentivi. Le domande vanno presentate entro il 31 luglio. Saranno stanziati 400 euro ad ettaro
(Strembo, 18 Lug 19) In virtù del Piano incentivi, un nuovo strumento approvato dal Comitato di gestione a fine 2018, il Parco per la prima volta gradualmente erogherà negli anni dei finanziamenti in denaro “diretti a favorire la tutela ed il recupero ambientale, il recupero e la valorizzazione de...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
(Strembo, 12 Lug 19) Sabato 13 luglio il Parco Naturale Adamello Brenta riaprirà tre sentieri in Vallesinella, nel comune di Tre Ville sul territorio delle Regole di Spinale e Manez, dopo importanti lavori di ripristino. Si tratta del Sentiero dell’Orso (C52) e del Sentiero Paoli (C53), che avevano subito f...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Sentiero delle Cascate Alte
Pubblicato on line il volume dedicato alla natura, alla storia, all'economia e all'esplorazione del fiume Noce
(Malé, 12 Lug 19) Frutto della collaborazione tra esperti di diverse discipline, questo volume promosso dal Parco Fluviale Alto Noce e dalla Comunità della Val di Sole offre un‘ampia panoramica sul fiume Noce in val di Sole, con interventi di taglio divulgativo che spaziano dalle principali informazioni ...
Area Protetta: Rete di Riserve Alto Noce  |  Fonte: Rete di Riserve Alto Noce
Grazie ad una nuova convenzione, i due enti collaboreranno per studiare e tutelare i ghiacciai presenti nell'area protetta
(Strembo, 05 Lug 19) Un accordo quadro, siglato da poche settimane dai rispettivi presidenti, Joseph Masè e Anna Facchini, vedrà il Parco Naturale Adamello Brenta e la SAT impegnati fino al 2022 in una stretta collaborazione per la tutela e lo studio dei ghiacciai presenti all’interno dell’a...
Area Protetta: PR Adamello Brenta  |  Fonte: PR Adamello Brenta
Altre notizie: < più recenti  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2023 - Parks.it