Vai alla home di Parks.it
  • Nuvole sul Caval Bianco (Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano) (foto di Benito Vanicelli)

Il Programma MAB (Man and the Biosphere)  è stato avviato dall’UNESCO negli anni ’70 allo scopo di migliorare il rapporto tra uomo e ambiente e ridurre la perdita di biodiversità attraverso programmi di ricerca e capacity-building. Il programma ha portato al riconoscimento, da parte dell’UNESCO, delle Riserve della Biosfera: aree marine e/o terrestri che gli Stati membri s’impegnano a gestire nell’ottica della conservazione delle risorse e dello sviluppo sostenibile, nel pieno coinvolgimento delle comunità locali.

3 Riserve della Biosfera MAB

 Appennino Tosco-Emiliano498.613 ha
 Isole di Toscana1.050.611 ha
 Selve Costiere di Toscana948 ha


La foto a fianco preannuncia contenuti direttamente aggiornati dai rispettivi Enti gestori autori
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
Ultime notizie
:: Emergenza incendi: rischi e azioni nel Parco nazionale... - 14 Gen (Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano)
:: Il 2024 e il cambiamento climatico, azioni del Parco... - 2 Gen (Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano)
:: “Dolce&Farina” : vince Francesca Delsante di Corniglio - 16 Dic (Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano)
© 2025 - Parks.it