Il nuovo progetto europeo LIFE NatConnect2030 si svilupperà fino al 2032 interessando gli habitat e le specie presenti in più di 840 siti Natura 2000, in un territorio caratterizzato dalla presenza dell’Arco Alpino e del fiume Po e con 17 milioni di abitanti, cioè una delle aree più densamente abitate dell’Europa, su 5 linee strategiche:
Capofila del progetto Regione Lombardia, e altri 15 partner (leggi tutto)
Comelico - Bosco della Digola - Brentoni - Tudaio (IT3230085) | 12.085 ha | ||
Dolomiti del Cadore e del Comelico (IT3230089) | 70.396 ha | ||
Val Visdende - Monte Peralba - Quaterna' (IT3230006) | 14.165 ha |