Vai alla home di Parks.it
Banner nazionali per parlare direttamente agli appassionati dei parchi italiani

Ultime notizie

Parola chiave:    



19 dicembre, ore 15.30, Monterosso, Tensostruttura. Laboratorio di riciclo per bambini in occasione di “Un Natale che ha cura del mondo”, mostra di presepi realizzati con materiali di riciclo.
(Sede Parco Cinque Terre, 14 Dic 24) Una attività aperta a tutti i bambini per continuare a riflettere sul tema del riciclo giovedì 19 docembre 2024 – ore 15.30Monterosso al Mare – Tensostruttura L’ALBERO NAT(ur)ALEUn modo diverso di pensare all’albero di Natale. Gli alberi d’iinverno sono ...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
L’ALBERO NAT(ur)ALE
(Castagneto Po, 18 Ott 24) Si è svolto mercoledì scorso nel Salone delle Feste di Palazzo Madama l’incontro intitolato “Connessioni. Il Fiume Po, possibile corridoio ecologico della Pianura Padana’’, secondo appuntamento formativo organizzato dalla Regione Piemonte nell’ambito del p...
Area Protetta: Aree Protette Po piemontese  |  Fonte: Aree Protette Po piemontese
Da una foto aerea di Carlo Lenti
Da una foto aerea di Carlo Lenti
(Sede Parco Cinque Terre, 12 Giu 24) Al via il progetto di riforestazione della Posidonia oceanica nell’Area Marina Protetta delle Cinque Terre realizzato dall’International School for Scientific Diving, con la collaborazione del Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e della Vita dell&rsquo...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Progetto Green Project:  riforestazione della Posidonia oceanica nell'AMP Cinque Terre
Per festeggiare la giornata mondiale delle api: Parco e Università a scuola
(La Maddalena, 27 Mag 24) Nelle giornate del 23 e 24 maggio il Parco Nazionale con il Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Sassari ha portato lepidotteri, insetti e api nelle scuole elementari di Via Carducci e Moneta e nelle scuole medie di La Maddalena. Gli alunni e le alunne sono rimas...
Area Protetta: PN Arcipelago La Maddalena  |  Fonte: PN Arcipelago La Maddalena
In volo con le api: la biodiversità in aula
Il 20 e 21 maggio si è tenuto il Corso di Dolphin watching per il progetto europeo Life Delfi. In fase di sperimentazione nuovi dissuasori realizzati con l'Intelligenza Artificiale. Terranno i mammiferi marini lontani dalle reti da pesca
(Massa Lubrense, 24 Mag 24) Imparare ad avvistare i delfini tra le onde del mare, riconoscerne la specie, fotografarli nel modo migliore e gestire in tutta sicurezza l'incontro ravvicinato senza disturbarli e rischiare incidenti. Un corso per avvvistatori di delfini, Doplhin Watching, si è tenuto il 20 e il 21 magg...
Area Protetta: AMP Punta Campanella  |  Fonte: AMP Punta Campanella
Punta Campanella, due giornate per la tutela dei delfini
24 maggio 2024, H 9-13 al Castello di Riomaggiore, il convegno organizzato dall'Ente Parco in collaborazione con il Comando Regione Carabinieri Forestale “Liguria”
(Sede del Parco Nazionale delle Cinque Terre, 20 Mag 24)  Nell’ambito della “Giornata Europea dei Parchi*”, che si celebra il 24 maggio, il Comando Regione Carabinieri Forestale “Liguria” ed il Parco Nazionale delle Cinque Terre, con il contributo di esperti ed istituzioni, discuteranno il tema del ruolo dei pa...
Area Protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre
Il ruolo dei parchi nazionali nella tutela e nel ripristino degli ecosistemi naturali
Covegno Martedì 21 Maggio, presso il Centro Parco La Fagiana, Pontevecchio di Magenta (MI). Ore 9.30/17.30
(Pontevecchio di Magenta, 13 Mag 24) 09:30 Saluti istituzionaliFrancesca Monno, Consigliere del Parco Lombardo della Valle del Ticino 10:00-12:45Moderatore: Prof. Giuseppe Bogliani PRESENTE, PASSATO E FUTURO DI RETE NATURA 2000 Rete Natura 2000 nel Parco del Ticino: vent'anni di gestioneValentina Parco, Parco Lombardo della Valle ...
Area Protetta: PR Ticino lombardo  |  Fonte: PR Ticino lombardo
La gestione di Rete Natura 2000: risultati conseguiti e obiettivi per il futuro
(22 Mar 24) Il progetto europeo Natural connections for Natura2000 in Northern Italy to 2030 è un progetto LIFE Strategico per la Natura (Strategic Nature and Integrated Projects, SNAP), finalizzato al raggiungimento degli obiettivi di conservazione della biodiversità, attraverso lo sviluppo del...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Redazione Parks.it
La foto di gruppo a chiusura del kick off meeting NatConnect2030 il 14 marzo 2024 a Milano
La foto di gruppo a chiusura del kick off meeting NatConnect2030 il 14 marzo 2024 a Milano
Natural connections for Natura2000 in Northern Italy to 2030
(15 Mar 24) Il progetto LIFE NatConnect2030, il cui nome completo è “Natural connections for Natura2000 in Northern Italy to 2030”, è stato approvato nell’ambito della Call LIFE-2022-STRAT two stage — Strategic Nature and Integrated Projects (SNAP) e ha l'obiettivo di favor...
Area Protetta: Diverse  |  Fonte: Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversita' - Romagna
Biodiversità, la Regione Emilia-Romagna aderisce al progetto europeo LIFE NatConnect2030
(Comacchio, 12 Mar 24) Il nome completo del progetto è "Natural connections for Natura2000 in Northern Italy to 2030" e il suo acronimo è LIFE NatConnect2030 e con il kick off meeting, di giovedì 14 marzo 2024 a Milano, nella sede della Regione Lombardia, LI...
Area Protetta: PR Delta Po ER  |  Fonte: PR Delta Po ER
Regione Emilia Romagna e Parco del Delta del Po nel nuovo progetto Life LIFE NatConnect2030
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it