Parks.it
Il Portale dei Parchi Italiani





Concorsi di fotografia nei Parchi


Cerca:       

Altre notizie: < più recenti  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17    più vecchie >

spacer

Concorso fotografico #ScattailBeigua: i vincitori


PRBEInov51247-img1.jpg10 Dicembre 2018 - Si chiude con ottimi risultati la prima edizione del Concorso fotografico #ScattailBeigua dedicato ai temi dell'autunno nel Parco: 42 partecipanti, con complessivamente 94 scatti, che raccontano la bellezza della nostra area protetta attraverso le sfumature di una stagione che saluta la vivacità dei toni estivi per avviarsi al riposo invernale: le atmosfere incantate delle foreste, i contrasti colorati del foliage, i profili delle montagne, il curioso piccolo mondo di abitanti del sottobosco, dai funghi agli anfibi. Il lavoro della Giuria è stato impegnativo e, dopo un...segue

Area protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua

spacer

Primo concorso fotografico sulle foreste e gli alberi vetusti nella Riserva di Biosfera Unesco


VRATEnov50656-img1.jpg18 Novembre 2018 - Far conoscere la ricchezza delle foreste della Riserva di Biosfera Unesco Appennino tosco-emiliano attraverso immagini fotografiche e video riprese è l'obiettivo del concorso dedicato alle più belle foreste e alberi vetusti nel parco. Il concorso, aperto a tutti, vuole raccontare non solo scorci di foreste selvagge e incontaminate ma anche la vita all'interno di essi, e l'interazione con le comunità locali. Alberi vetusti, patriarchi, lembi di foreste, incontri inaspettati, geometrie, luci e silenzi potranno quindi essere oggetto di scatti fotografici e ...segue

Area protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano

spacer

Le Foreste a colori.


PNATEnov50615-img1.jpgPrimo concorso fotografico sulle foreste e gli alberi vetusti nella Riserva di Biosfera Unesco

18 Novembre 2018 - Far conoscere la ricchezza delle foreste della Riserva di Biosfera Unesco Appennino tosco-emiliano attraverso immagini fotografiche e video riprese è l'obiettivo del concorso dedicato alle più belle foreste e alberi vetusti nel parco. Il concorso, aperto a tutti, vuole raccontare non solo scorci di foreste selvagge e incontaminate ma anche la vita all'interno di essi, e l'interazione con le comunità locali. Alberi vetusti, patriarchi, lembi di foreste, incontri inaspettati, geometrie, luci e silenzi potranno quindi essere oggetto di scatti fotografici e ...segue

Area protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano

spacer

RAMOGE Concours photo l'Homme et la Mer / Concorso fotografico l'Uomo e il Mare


PN5TRnov50343-img1.pngRiceviamo e volentieri pubblichiamo

11 Ottobre 2018 - Vi ricordiamo che l'Accordo "Ramoge" ha lanciato il concorso fotografico RAMOGE 2018 L'Uomo e il Mare. Inscrizione al concorso fotografico : RAMOGE 2018 "L'UOMO E IL MARE" . Il termine è fissato per  il 31 ottobre. Il successo di questo concorso dipende da tutti noi ! Contiamo su di voi per diffondere largamente l'informazione come il link qui di seguito.           http://www.ramoge.org/it/Con...segue

Area protetta: PN Cinque Terre  |  Fonte: PN Cinque Terre

spacer

#ScattailBeigua: parte il concorso fotografico autunnale dedicato al Beigua Geopark!


PRBEInov50001-img1.jpg25 Settembre 2018 - Il Parco del Beigua – UNESCO Global Geopark indice un concorso fotografico a tema autunnale per far conoscere e promuovere le eccellenze del territorio. I soggetti rappresentati nelle immagini dovranno essere a tema autunnale: paesaggi, dettagli geologici o naturalistici, artefatti di origini antropica (cascine, ecc.). Le persone eventualmente rappresentate non dovranno essere in alcun modo riconoscibili, pertanto dovranno comparire di spalle o comunque non riprese in volto. La partecipazione è aperta dal 24 settembre al 20 novembre 2018...segue

Area protetta: PR Beigua  |  Fonte: PR Beigua

spacer

Concorso fotografico


VRRBDnov48985-img1.jpgFesteggia con noi i 30 anni di attività dei Parchi del Trentino!

16 Luglio 2018 - Sabato 15 settembre il MUSE e la Provincia autonoma di Trento organizzano un evento dedicato al mondo della scuola e al pubblico del museo in occasione delle celebrazioni per i 30 anni di attività del Parco Naturale Adamello Brenta e del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino. Le iniziative, che si svolgeranno al MUSE, intendono valorizzare l'azione delle Aree Protette del Trentino nel campo delle politiche dello sviluppo sostenibile, della maturazione nella comunità trentina di una consapevolezza e attenzione sui temi ambientali oltre a diventare occas...segue

Area protetta: RdR Bondone  |  Fonte: Rete di Riserve Bondone

spacer

Concorso fotografico Wiki Loves Earth – Italian Alps


Scadenza: 30 giugno

28 Giugno 2018 - La Rete SAPA e la Delegazione italiana in Convenzione della Alpi, delle quali fa parte anche il Parco Nazionale Val Grande, stanno sostenendo la prima edizione italiana del concorso fotografico internazionale Wiki Loves Earth dedicato alle aree naturali protette. Wiki Loves Earth – Italian Alps si concentra sulle aree protette del versante italiano delle Alpi. Il concorso, che per la prima volta quest'anno si svolge anche sul territorio italiano, è promosso dall'associazione culturale InFormAzioni...segue

Area protetta: PN Val Grande  |  Fonte: PN Val Grande

spacer

Concorso fotografico "Obiettivo sul Parco" 2018: ecco i vincitori!


PRCLEnov48483-img1.jpg15 Giugno 2018 - Si è riunita giovedì 14 giugno 2018 la Giuria per il Concorso fotografico "Obiettivo sul Parco", edizione 2018. Essa era composta, come da indicazioni contenute dal Bando, da: Francesca Del Favero - Direttore Comunicazione e Informazione della Regione del Veneto, Presidente di Giuria; Giancarlo Soncin – Fotografo professionista Marco Pavarin – Ufficio Educazione Naturalistica e Comunicazione del Parco Regionale dei Colli Euganei. La Giuria, valutati i requisiti per la partecipazione, ha esaminato le immagini,...segue

Area protetta: PR Colli Euganei  |  Fonte: PR Colli Euganei

spacer

Concorso fotografico "Obiettivo sul Parco", ottima la partecipazione


PRCLEnov48243-img1.jpg04 Giugno 2018 -   Il 31 maggio è scaduto il termine ultimo per il ricevimento delle fotografie per il concorso "Obiettivo sul Parco", edizione 2018. Ottima è stata la partecipazione degli appassionati, superiore a quella delle precedenti edizioni e ben distribuita rispetto alle due tematiche proposte quest'anno: "Il Paesaggio storico dei Colli Euganei" e "Colori e forme della natura nel Parco"; entrambi i temi hanno avuto riscontro nelle opere trasmesse al Parco. Nelle prossime settimane, sarà individuata e si riunirà la giuria per...segue

Area protetta: PR Colli Euganei  |  Fonte: PR Colli Euganei

spacer

Floranet: Regolamento contest fotografico


PRSRVnov47573-img1.pngRegol.Contest fotografico Floranet domanda "Floranet: fiori appenninici, bellezza in posa"

07 Maggio 2018 - Il progetto Floranet Life si pone l'obiettivo di salvaguardare e valorizzare sette specie vegetali di interesse comunitario presenti in tre Parchi Naturali dell'Appennino Abruzzese: il Parco Nazionale della Majella, il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e il Parco Naturale Regionale Sirente Velino. Nell'ambito del progetto (Azione E2: eventi di comunicazione), con il fine di diffondere ulteriormente l'interesse sulle specie floristiche appenniniche nei confronti di escursionisti e degli amanti della fotografia naturalistica, è ind...segue

Area protetta: PR Sirente Velino  |  Fonte: PR Sirente Velino

spacer


Altre notizie: < più recenti  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17    più vecchie >

Cerca: