![]() |
|
![]() |
|
Workshop e corsi di fotografia nei Parchi |
Altre notizie: < più recenti 1 2 3 4 5 6 7 8 più vecchie > |
![]() |
FOTOGRAFARE IL PARCO![]() 05 Aprile 2019 - Torna il concorso internazionale "Fotografare il Parco", promosso dai Parchi Nazionali dello Stelvio, Gran Paradiso, Abruzzo, Lazio e Molise e Vanoise, patrocinato da Alparc (Rete delle Aree Protette Alpine) e da Federparchi. L'ultima edizione ha visto la partecipazione di quasi 400 fotografi e 3.000 fotografie presentate, confermandosi tra i principali contest di fotografia naturalistica di montagna. Quattro le categorie scelte per la tredicesima edizione: Paesaggi del Parco, Fauna selvatica del Parco,...segue Area protetta: PN Abruzzo, Lazio e Molise | Fonte: PN Abruzzo, Lazio e Molise |
![]() |
La Natura nei dettagli![]() 09 Dicembre 2018 - L'inizio dell'inverno quando la neve non è ancora caduta, può sembrare un momento in cui la natura non offre spunti per tirare fuori la macchina fotografica dalla borsa e scattare. Ma con un occhio attento ai dettagli, l'esplorazione di un piccolo angolo di bosco rivela particolari insospettabilmente fotogenici: ricami di brina sul muschio, complesse textures nella corteccia dei tronchi d'albero, geometrie iridescenti nel ghiaccio delle pozzanghere. Cercheremo sul campo nei luoghi migliori della Riserva i dettagli naturali, accompagnati da una guida/fotografo naturalista del P...segue Area protetta: Diverse | Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale |
![]() |
"Fototrappole" nella Riserva dei Ghirardi![]() 25 Novembre 2018 - Le fototrappole, anche chiamate Trail-camera, sono lo strumento con cui più facilmente si può scoprire quali animali vivono intorno a noi. Economiche e di facile utilizzo, aprono una finestra sul bosco permettendoci di osservare la vita di volpi, scoiattoli, istrici, caprioli, lupi e tantissimi altri animali. Il WWF Parma e IoNonHoPauraDelLupo, in collaborazione con i Parchi del Ducato, presentano un workshop con Daniele Ecotti, esperto "foto-trapper", dedicato a scoprire come scegliere e posizionare le fototrappole per ottenere i migliori risult...segue Area protetta: Diverse | Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale |
![]() |
Concluso il corso di fotografia naturalistica organizzato dal Parco dei Nebrodi![]() 28 Giugno 2018 - Con la consegna degli attestati si è concluso il corso di fotografia naturalistica organizzato dal Parco dei Nebrodi ed accolto con successo da un ampio numero di partecipanti.Studio del paesaggio, macrofotografie ed etica, escursioni nell'area protetta: tutto questo per gli appassionati del settore, grazie alle lezioni tenute da Gino Fabio, dipendente dell'Ente Parco e fotografo naturalista, che da oggi avranno un ulteriore motivo per guardare con occhio diverso le bellezze naturalistiche del territorio.Con la consegna ai corsisti: Roberta Marino, Rober...segue Area protetta: PR Nebrodi | Fonte: PR Nebrodi |
![]() |
Scie nella notte: uscita e workshop fotografico![]() 24 Giugno 2018 - Sabato 30 giugno impariamo a fotografare le scie di lucciole tra boschi e prati: scelta dell'obiettivo e della focale, inquadrature, esposizione, settaggi della macchina. Macrofotografia delle lucciole: uso del flash, ambientazione, primissimi piani. Necessari: DSRL o Mirrorless, obiettivo grandangolare, treppiede; se disponibile portare anche obiettivo macro, flash esterno, scatto a distanza. Workshop fotografico con guida GAE-WWF e fotografo naturalista del Pentax Photo Team FOWA. Ritrovo ore 21.00 presso il Centro Visite della Riserva, in localit&...segue Area protetta: Diverse | Fonte: Ente Parchi e Biodiversità - Emilia Occidentale |
![]() |
Al via il corso di fotografia naturalistica organizzato dal Parco dei Nebrodi![]() Area protetta: PR Nebrodi | Fonte: PR Nebrodi |
![]() |
Fototrekking nel Parco![]() 15 Aprile 2018 - Il workshop è aperto a tutti e si focalizzerà sulla fotografia macro e di paesaggio: adatto sia a principianti che vogliano capire come potersi avvicinare alla fotografia di piante e fiori, sia ad amatori evoluti e professionisti che vogliano scoprire le tecniche più avanzate per realizzare immagini creative e inusuali. CLICCA QUI per il programma e le iscrizioni...segue Area protetta: Parco Locale del Monte Baldo | Fonte: Parco Locale del Monte Baldo |
![]() |
Workshop di fotografia naturalistica al Parco fluvialeOrganizzato da Cuneofotografia alla Riserva naturale La Madonnina 04 Aprile 2018 - L'Associazione Cuneofotografia, in collaborazione con il Parco fluviale Gesso e Stura, organizza un workshop fotografico tenuto dal noto fotografo naturalistico Fabrizio Moglia. L'iniziativa si terrà domenica 6 maggio 2018, dalle ore 8 alle 19.30, nella Riserva Naturale "La Madonnina" di Sant'Albano Stura, all'interno del Parco fluviale Gesso e Stura e con la collaborazione dell'Associazione "La Madonnina". Il programma indicativo prevede il ritrovo alle ore 8, con un briefing iniziale e considerazioni sulle nozioni base della fotografia na...segue Area protetta: PR Gesso e Stura | Fonte: PR Gesso e Stura |
![]() |
Workshop fotografico con Nikon e Pixcube![]() Area protetta: PR Dolomiti Friulane | Fonte: PR Dolomiti Friulane |
![]() |
Corso intensivo di fotografia![]() 02 Marzo 2018 - Fotografo in un giorno è uno speciale corso che ti insegna a fotografare in una sola giornata organizzato dal Parco Oglio Nord. Il corso è adatto a tutte le persone che vogliono iniziare a fotografare e per chi vuole avvicinarsi alla tecnica con il giusto approccio. La lezione prevede una parte teorica e una parte pratica. La prima fase teorica comprende un'introduzione di teoria e tecnica fotografica, i concetti base della fotografia, l'utilizzo delle ...segue Area protetta: Diverse | Fonte: AREA Parchi |
![]() |
Altre notizie: < più recenti 1 2 3 4 5 6 7 8 più vecchie > |