Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni

CONCLUSA L'ANNUALE EDIZIONE DEL BIOBLITZ LOMBARDIA

(08 Giu 23)

Anche quest'anno si è conclusa l'edizione del Bioblitz Lombardia, evento di citizen science organizzato da Regione Lombardia con la collaborazione di AREA Parchi, Parco Regionale Oglio Sud e Riserva Le Bine.

L' evento, quest'anno si articolava in tre modalità distinte:

1. Bioblitz Lombardia dalla mia scuola: dal 12 al 19 maggio.
In questa occasione, le classi, guidate dalle Aree Protette, immortalavano la biodiversità del proprio giardino o di un'area naturale vicino alla loro scuola.
Gli studenti hanno 1378 osservazioni per 466 specie diverse, tra cui il Geranium robertianum, il Sambucus nigra e il Phyrrocoris apterus

2. Bioblitz Lombardia da casa mia: dal 12 al 19 maggio.
Tutti gli appassionati di Natura hanno censito la biosiversità delle Aree Protette, caricando le loro scoperte sull'applicazione INaturalist per 1771 osservazioni e 642 specie!

3. Bioblitz Lombardia Aree Protette.
A causa del maltempo, le attività in presenza si sono svolte durante 3 weekend dal 19 maggio al 4 giugno, raccogliendo dati sulla biodiversità per un mese intero
L'iniziativa ha visto il coinvolgimento di 19 Parchi Regionali, 22 PLIS, 7 Riserve Naturali, due Oasi WWF e un'oasi LIPU.
Hanno partecipato oltre 1500 persone che hanno raccolto 5415 osservazioni per 1529 specie!

Grazie a tutti coloro che hanno cercato la biodiversità insieme alle Aree Protette, si sono sperimentati grazie all'utilizzo dell'applicazione INaturalist e hanno raccolto dati sulla varietà della vita in Lombardia!

In attesa dell'appuntamento del prossimo anno, non dimenticate di continuare ad usare l'applicazione per scoprire quello che vi circonda!

Area Protetta: Diverse  |  Fonte: AREA Parchi
 
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2023 - Parks.it