Ultime notizie
primo e secondo posto in Val di Fiemme, in Liguria le squadre migliori
(Sassalbo, 07 Ott 24) Vincitori della decima edizione del Mondiale del Fungo sono stati: nella categoria singolo 1° classificato Simone De Florian pettorale 114 (Ziano, Trento), 2° Guido Davide Croce da Predazzo pettorale 71 3° Daniela Contini (Cintano, Torino), per altro sinda...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(Sassalbo, 07 Ott 24) Oltre 450 iscritti dall’Italia e un migliaio di presenze a Cerreto Laghi. Il Campionato Mondiale del Fungo ha celebrato, con tanto di torta e candeline, il suo decimo anniversario con una edizione particolarmente riuscita, dalla formula alle presenze. Per il secondo anno, infatti, è sta...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano(Portoferraio, 03 Ott 24)
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano aderisce anche quest’anno alla Giornata Internazionale della Geodiversità (6 ottobre), forte di un territorio riconosciuto a livello mondiale per le sue molteplici formazioni geologiche, per l’inestimabile patrimonio mineralogico, per ...
Area Protetta:
PN Arcipelago Toscano | Fonte:
PN Arcipelago Toscano(Sassalbo, 01 Ott 24) Una nuova e migliore fruizione turistica al Lagastrello. Qui, infatti, nei pressi della diga artificiale, nel crocevia tra Comano, Ventasso e Monchio delle Corti, che segna il confine tra Toscana ed Emilia, è intervenuto il Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano in accordo con En...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoNon solo gara ma tanti gli eventi in programma a Cerreto Laghi.
(Sassalbo, 01 Ott 24) Sabato 5 e domenica 6 ottobre si terrà la decima edizione dell'evento ideato da Fra Ranaldo e organizzato dai Briganti di Cerreto con il Parco Nazionale dell'appennino tosco emiliano, l'Associazione A passeggio nel bosco e Geotiket con il patrocinio del Comune di Ventasso.
"C'è ...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-EmilianoRequisito indispensabile essere dipendenti Area Assistenti CCNL Comparto Funzioni Centrali
(Portoferraio, 30 Set 24) Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano ha pubblicato due avvisi di ricerca personale tramite mobilità volontaria Requisito indispensabile essere dipendenti Area Assistenti CCNL Comparto Funzioni Centrali Si informa che l'Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano ha ...
Area Protetta:
PN Arcipelago Toscano | Fonte:
PN Arcipelago Toscano"La pietra a portata di mano"
(Sassalbo, 27 Set 24) Sabato 12 ottobre ore 10.30 presso il Centro Laudato Si all'eremo di Bismantova.
Inaugurazione del bassorilievo in marmo realizzato dallo scultore non vedente Felice Tagliaferri.
Il Progetto “Un panorama per tutti” nasce dall’idea di rendere maggiormente fruibile e inclusiv...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-EmilianoAl voto quasi 4000 partecipanti per eleggere il miglior piatto UPVIVIUM 2024 delle 5 aree territoriali in concorso (Garfagnana, Lunigiana, Appennino modenese, reggiano e parmense)
(Sassalbo, 27 Set 24) Si è conclusa il 25 settembre la fase locale del concorso UPVIVIUM “Biosfera gastronomica a km 0”, disputata per oltre 6 settimane nella Riserva della Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano. Delle 13 squadre coinvolte, ognuna composta da un ristorante “capitano” ...
Area Protetta:
Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
Riserva MAB Appennino Tosco-EmilianoAl voto quasi 4000 partecipanti per eleggere il miglior piatto UPVIVIUM 2024 delle 5 aree territoriali in concorso (Garfagnana, Lunigiana, Appennino modenese, reggiano e parmense)
(Sassalbo, 27 Set 24) Si è conclusa il 25 settembre la fase locale del concorso UPVIVIUM “Biosfera gastronomica a km 0”, disputata per oltre 6 settimane nella Riserva della Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano. Delle 13 squadre coinvolte, ognuna composta da un ristorante “capitano” ...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano"La pietra a portata di mano"
(Sassalbo, 27 Set 24) Sabato 12 ottobre ore 10.30 presso il Centro Laudato Si all'eremo di Bismantova.
Inaugurazione del bassorilievo in marmo realizzato dallo scultore non vedente Felice Tagliaferri.
Il Progetto “Un panorama per tutti” nasce dall’idea di rendere maggiormente fruibile e inclusiv...
Area Protetta:
PN Appennino Tosco-Emiliano | Fonte:
PN Appennino Tosco-Emiliano Altre notizie: < più recenti 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 più vecchie>