Vai alla home di Parks.it
Segnalazioni

Ultime notizie

Parola chiave:    

Altre notizie: < più recenti  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21     più vecchie>

(Castelnuovo di Garfagnana, 03 Set 24) Giovedì 29 agosto lo Spazio Incontri “Romano Battaglia” de la Versiliana è stato dedicato al Parco delle Apuane. La giornata dal titolo “Alla scoperta del Parco Naturale delle Alpi Apuane”, ha visto la presenza di Andrea Tagliasacchi, presidente Parco Alpi A...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
Il Parco delle Apuane al Caffè de la Versiliana
Festival “La Natura al centro”
(Portoferraio, 03 Set 24) Un incontro con le ricercatrici dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), Giulia Mo e Sabrina Agnesi, per scoprire le caratteristiche di questo raro mammifero marino, di cui sopravvivono in natura meno di 700 esemplari, che negli ultimi anni è tornato ne...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
ISOLA DI CAPRAIA venerdì 6 settembre. La Foca monaca nell’Arcipelago Toscano: passato e presente
tra Parco Nazionale Arcipelago Toscano e Comando Carabinieri per la Tutela della Biodiversità
(Portoferraio, 02 Set 24) È stata siglata il 30 agosto 2024, presso la storica sede del Reparto Carabinieri per la Biodiversità di Follonica, la Convenzione per la gestione coordinata della Riserva Naturale Statale dell’isola di Montecristo tra il Presidente del Par...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Siglata la convenzione per la gestione coordinata di Montecristo
(Castelnuovo di Garfagnana, 30 Ago 24) Il Presidente del Parco delle Apuane Andrea Tagliasacchi intende esprimere a nome dell’Ente vicinanza e cordoglio alla famiglia di Angelo Nerli, scomparso nei giorni scorsi. Grande alpinista e amante della montagna, Nerli ha avuto con il Parco un rapporto stretto per esserne stato tra i f...
Area Protetta: PR Alpi Apuane  |  Fonte: PR Alpi Apuane
 Nella foto Angelo Nierli con il collega, oggi in pensione, Raffaello Puccini
Nella foto Angelo Nierli con il collega, oggi in pensione, Raffaello Puccini
Conferenza Internazionale per l’anniversario dell’iscrizione al Patrimonio Mondiale UNESCO del sito “Carsismo e grotte dell’Appennino Settentrionale”
(Sassalbo, 29 Ago 24) Il Convegno internazionale dal nome “Aree carsiche nei gessi: conservazione, gestione e fruizione - sfide ed opportunità per il Patrimonio mondiale UNESCO dell’Appennino settentrionale” nasce in occasione dell’anniversario dell’iscrizione al Patrimonio Mondi...
Area Protetta: PN Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: PN Appennino Tosco-Emiliano
Convegno internazionale dal nome “Aree carsiche nei gessi: conservazione, gestione e fruizione - sfide ed opportunità per il Patrimonio mondiale UNESCO dell’Appennino settentrionale”
Conferenza Internazionale per l’anniversario dell’iscrizione al Patrimonio Mondiale UNESCO del sito “Carsismo e grotte dell’Appennino Settentrionale”
(Sassalbo, 29 Ago 24) Il Convegno internazionale dal nome “Aree carsiche nei gessi: conservazione, gestione e fruizione - sfide ed opportunità per il Patrimonio mondiale UNESCO dell’Appennino settentrionale” nasce in occasione dell’anniversario dell’iscrizione al Patrimonio Mondi...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Convegno internazionale dal nome “Aree carsiche nei gessi: conservazione, gestione e fruizione - sfide ed opportunità per il Patrimonio mondiale UNESCO dell’Appennino settentrionale”
(Sassalbo, 27 Ago 24)   Nell’ambito del progetto Donne&Biosfera, dedicato al Goal 5 dell’Agenda ONU 2030 sulla parità di genere e alla valorizzazione del protagonismo femminile nelle tre Riserve della Biosfera MAB UNESCO dell’Emilia-Romagna (Appennino tosco-emiliano, Po Grande e Delta P...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
“Donne&Biosfera”: partecipa alle iniziative UNESCO per ridurre le disuguaglianze di genere nel mondo scientifico
Storia di una gatta curiosa amica delle tartarughe marine
(Portoferraio, 27 Ago 24)   In contemporanea alla nascita di centinaia di tartarughine Caretta caretta che quest'anno hanno scelto di vedere la luce sulla spiaggia di Pianosa, è stato stampato il Silent book "Tortoise", un libro di sole immagini realizzato dalla disegnatrice Stefania Vanni, frutto della collabor...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Tortoise il silent book di Stefania Vanni
(Sassalbo, 26 Ago 24) Nuove soluzioni di gestione per il Lago Calamone o del Ventasso (RE), una delle meraviglie del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano e dell’Emilia Romagna. Di origine glaciale, apprezzato, visitato, fotografato da migliaia di turisti ed escursionisti ogni anno la proliferazione al...
Area Protetta: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano  |  Fonte: Riserva MAB Appennino Tosco-Emiliano
Il lago Calamone, un bene prezioso da tutelare con nuove tecniche
Isola d'Elba Venerdì 30 agosto
(Portoferraio, 26 Ago 24) Venerdì 30 agosto, in collaborazione con l’Associazione Astrofili Elbani e con l’esperto del CNR Luciano Massetti, il Parco Nazionale Arcipelago Toscano propone un evento serale per riscoprire il valore del buio e parlare di ...
Area Protetta: PN Arcipelago Toscano  |  Fonte: PN Arcipelago Toscano
Escursione notturna in motonave per osservare il cielo stellato e misurare inquinamento luminoso
Altre notizie: < più recenti  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21     più vecchie>
sharePrintshareMailshareFacebookshareDeliciousshareTwitter
© 2025 - Parks.it