Vai alla home di Parks.it

Paesaggio Naturale e Seminaturale Protetto Collina Reggiana - Terre di Matilde

www.parchiemiliacentrale.it
 

La Notte delle Falene

Sabato 1 Giugno 2024 ore 20:30

Al calar della sera e con l'ausilio di una particolare attrezzatura, attireremo le falene e altri insetti notturni per conoscere caratteristiche, biologia e tantissime curiosità.

Una serata BIODIVERSA per grandi e piccini, nella splendida cornice dei Laghi di Luceria, in compagnia di esperti entomologi del Gruppo Modenese Scienze Naturali.

Ritrovo: ore 20:30 presso area laghi di Luceria, Via del Conchello – Ciano d'Enza-Canossa

Note: si consiglia abbigliamento coprente e comodo adatto alla serata fresca; repellente per insetti.

In caso di maltempo l'iniziativa sarà annullata.

Ritrovo ore 20:30 presso area laghi di Luceria, Via del Conchello – Ciano d'Enza-Canossa

Info e prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 di venerdì 31 maggio ai seguenti contatti: Parchi Emilia Centrale ppcollinareggiana@parchiemiliacentrale.it - 337 1486039   

In collaborazione con Gruppo Modenese Scienze Naturali



Comune: Canossa (RE)
Provincia: Reggio Emilia Regione: Emilia-Romagna
Organizzatore: Ente Parchi Emilia Centrale
Info Email: ppcollinareggiana@parchiemiliacentrale.it
La Notte delle FaleneLa Notte delle Falene
Soggiorni
Dove dormire a:
Canossa, Verlano
Dove mangiare a:
Canossa
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Centrale