Vai alla home di Parks.it
 

SuperPark. Visioni d'autore

SuperPark 2024: si riparte il 19 giugno con la rassegna cinematografica!

Dal 19 giugno al 6 luglio verranno proposte 11 proiezioni a impatto zero. Una rassegna per approfondire il rapporto uomo natura in un'atmosfera magica.
Il bosco sarà la cornice di una rassegna di film alimentata dalla luce del sole, che si intreccia con la natura senza disturbarla, grazie all'utilizzo delle cuffie. L'erba farà le veci delle poltrone del cinema.

Novità 2024!
2 degli 11 cinema saranno alimentati a pedali grazie alla collaborazione di CicloCinema, associazione culturale che asce nel 2018 da un'idea di Andrea e Federico Bertoldi.

Dal 23 giugno fino 7 luglio a verranno poi proposte le prime 3 passeggiate con accompagnatori straordinari e si proseguirà dal 22 settembre fino al 13 ottobre con altre 4 escursioni, per una proposta di 7 esperienze totali nel corso dell'estate.

Altre informazioni

SuperPark. Visioni d'autoreVal Meledrio
Val Meledrio
Yuku e il fiore dell'Himalaya
Cinema a impatto zero
Comune: Pinzolo (TN)
Luogo: Pineta di Pinzolo, ore 21.00
Periodo: 19 Giugno 2024
Val di Fumo
L'Anima della natura
Escursione in Val di Fumo con Giovanni Costantini, musicista e direttore artistico
Comune: Daone (TN)
Luogo: Parcheggio di Malga Bissina, ore 9.00
Periodo: 23 Giugno 2024
Comune: Carisolo (TN)
Luogo: Antica Vetreria di Carisolo, ore 21.00
Periodo: 24 Giugno 2024
Il respiro della foresta
Cinema a impatto zero
Comune: Stenico (TN)
Luogo: Bosco Arte Stenico, ore 21.00
Periodo: 25 Giugno 2024
Materia fuori posto
Cinema a impatto zero
Comune: Cles (TN)
Luogo: Doss di Pez, ore 21.00
Periodo: 26 Giugno 2024
Il Male non esiste
Cinema a impatto zero
Comune: Dimaro Folgarida (TN)
Luogo: Malga Folgarida di Dimaro, ore 21.00
Periodo: 28 Giugno 2024
Comune: Molveno (TN)
Luogo: Lago di Molveno, ore 21.00
Periodo: 30 Giugno 2024
Monte Peller
Raccontare per immagini
Escursione Anello del Peller con Leandro Picarella, regista, montatore e sceneggiatore
Comune: Cles (TN)
Luogo: Località Bersaglio, ore 9.00
Periodo: 30 Giugno 2024
Jurek
Cinema a impatto zero
Comune: Daone (TN)
Luogo: Malga Nudole in Valle di Daone, ore 21.00
Periodo: 1 Luglio 2024
Montagne di plastica
Cinema a impatto zero
Comune: Andalo (TN)
Luogo: Lago di Andalo, ore 21.00
Periodo: 3 Luglio 2024
La canzone della terra
Cinema a impatto zero
Comune: Sporminore (TN)
Luogo: Nuovi Palazzi Spaur, ore 21.00
Periodo: 4 Luglio 2024
Comune: Sella Giudicarie (TN)
Luogo: Forte Larino a Lardaro, ore 21.00
Periodo: 5 Luglio 2024
Il viaggio del principe
Cinema a impatto zero
Comune: Comano Terme (TN)
Luogo: Ciclocinema al Parco delle Terme di Comano, ore 21.00
Periodo: 6 Luglio 2024
La Val Rendena dalla Val Nambrone
Il cibo come strumento di identità
Escursione al Doss del Sabion con Tommaso Melilli, chef, scrittore e consulente creativo
Comune: Pinzolo (TN)
Luogo: Funivie di Pinzolo, ore 9.00
Periodo: 7 Luglio 2024
Val d'Algone
Paesaggi che cambiano
Escursione in Val Algone con Silvia Camporesi, artista e fotografa
Comune: Stenico (TN)
Luogo: Imbocco della Val Algone - Ponte del Lisan, ore 9.00
Periodo: 22 Settembre 2024
L'agricoltura di montagna tra sfide e cambiamenti
Escursione a Malga Cengledino con Vincenzo Venuto, biologo, divulgatore scientifico, autore e conduttore televisivo
Comune: Tione di Trento (TN)
Luogo: Chiesa di Tione di Trento, ore 8.30
Periodo: 29 Settembre 2024
Lago Alto, Malghette Campiglio
Racconti sonori: ascoltare è come vedere
Escursione al Lago delle Malghette con Caterina Tomeo, docente Universitaria, curatrice e scrittrice
Comune: Dimaro Folgarida (TN)
Luogo: Parcheggio del centro Fondo Campo Carlo Magno, ore 8.30
Periodo: 6 Ottobre 2024
Lago di Molveno
Le parole dell'ambiente, la natura della parola
Escursione lungo il Lago di Molveno con Federico Taddia giornalista, autore, conduttore radiofonico e storyteller
Comune: Molveno (TN)
Luogo: Parcheggio Pozze di Molveno, ore 9.00
Periodo: 13 Ottobre 2024
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco Naturale Adamello Brenta