Vai alla home di Parks.it

Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri

www.parconaturalealpiliguri.it
 

Weekend nel Parco

Arte e cultura

Da Sabato 25 a Domenica 26 Maggio 2024

Continuano le iniziative organizzate per celebrare la Giornata Europea dei Parchi, che ogni anno, il 24 maggio, festeggia l'anniversario della nascita del primo Parco naturale europeo in Svezia. Sabato 25 e domenica 26 maggio sono in programma diverse iniziative ed escursioni, sia a cura dell'Ente Parco che delle guide e delle associazioni operanti sul territorio.

  • Sabato 25-domenica 26 maggio

A COSIO D'ARROSCIA IL CONVEGNO "FRANCESCO BIAMONTI: L'ANIMA DEI PASSEURS"

L'Associazione SituAzioni Tribaliglobali, con il patrocinio del Comune di Cosio d'Arroscia e in collaborazione con la Pro Loco, organizza il convegno "Francesco Biamonti: l'anima dei passeurs": l'appuntamento è per sabato 25 maggio alle ore 15:30 presso la sala convegni dell'Associazione Pro Loco. In serata, alle ore 19:30, cena con la pizza della malga (prenotazione necessaria entro venerdì 24 maggio).

Il convegno proseguirà domenica 26 maggio a partire dalle ore 10:30, sempre presso la sala convegni della Pro Loco: alle ore 13 degustazione di vini e rinfresco. Nel pomeriggio si terrà invece una performance di danza contemporanea.

Info e prenotazioni: Tel. 345 5177753

  • Domenica 26 maggio

VISITA GUIDATA E MOSTRA FOTOGRAFICA AL CASTELLO DI REZZO

Inizia la stagione degli eventi culturali promossa dal Comune di Rezzo con la collaborazione della Commissione Cultura e dell'Associazione Pro Loco. Il calendario è particolarmente denso di eventi per conoscere meglio la Valle della Giara, attraverso appuntamenti con la musica, la natura, la storia e la cultura. Si entra nel vivo domenica 26 maggio, in particolare per gli appassionati di arte e fotografia, nella bellissima e austera cornice del Castello dei Marchesi Clavesana, storici signori del borgo.

Dalle 10 alle 17 il castello sarà aperto al pubblico, con la possibilità di fruire di visite guidate, e ospiterà altresì una mostra, in cui i visitatori potranno ammirare le opere di oltre 40 fotografi provenienti da tutta Italia, sotto la guida del celebre maestro Damiano Errico, nell'ambito di diversi workshop organizzati dalla Scuola Evoluzione Fotografica di Imperia di Massimo Vota.

Sì tratta di opere ispirate al linguaggio estetico di Caravaggio, caratterizzate da un'attenta gestione della luce e delle scene. Un'opportunità da non perdere, unica, per immergersi allo stesso tempo nell'arte e nella storia, lasciandosi affascinare dalle suggestive visioni immortalate dall'obiettivo di questi talentuosi artisti.

Info: rezzo.turismoecultura@gmail.com

 

PITTURA PER LE VIE DEL BORGO A TRIORA

Domenica 26 maggio nel borgo di Triora in Alta Valle Argentina appuntamento con la 7° edizione del coloratissimo evento "Pittura per le vie del Borgo", organizzato da Daniela Coscioli in collaborazione con l'associazione LiberArtefamkorè. Gli artisti decoreranno porte e supporti di riciclo e si terrà inoltre una mostra fotografica e di pittura. Alle ore 14:30 visita guidata del borgo a cura di Raffaella Asdente. Ci saranno poi performance di body painting di Eleonora Olivieri e truccabimbi.

Info: coscidany@gmail.com



Luogo: Parco Alpi Liguri
Provincia: Imperia Regione: Liguria
Triora: il borgo
Triora: il borgo
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco delle Alpi Liguri