Vai alla home di Parks.it

Parco Naturale Regionale dell'Antola

www.parcoantola.it
 

PROGETTO CASTOUR – Valorizzazione della castagna attraverso itinerari naturali e culturali sostenibili

Programma Interreg Italia- Francia Marittimo 2021-2027

(Busalla, 22 Mag 24)

Si terrà venerdì 24 maggio, a Lucca, la conferenza di lancio del progetto CASTOUR – Valorizzazione della castagna attraverso itinerari naturali e culturali sostenibili,  che vede coinvolto il Parco dell'Antola in qualità di partner.

Il progetto fa parte del Programma Interreg Italia- Francia Marittimo 2021-2027, Prorità 4, Obiettivo Specifico VI :"Rafforzare il ruolo della cultura e del turismo sostenibile nello sviluppo economico, nell'inclusione sociale e nell'innovazione sociale" e vede come capofila la Provincia di Lucca e come partner l'Università di Siena, la Collettività Corsa (FR), il CNR - Istituto di Linguistica computazionale (GE), il Comune di Belvì (NU), l'Ente Parco naturale regionale dell'Antola (GE) e il Dipartimento del VAR (FR).La conferenza sarà preceduta, nella giornata di giovedì 23 maggio, dal primo comitato di pilotaggio fra gli enti coinvolti.

Le attività previste mirano allo sviluppo di un turismo emergente e sostenibile  in ambito transfrontaliero, mediante la valorizzazione di percorsi ambientali e del patrimonio culturale, materiale e immateriale, legato alla castanicoltura e, più specificatamente, il progetto sostiene azioni volte a:

  • promuovere lo sviluppo di itinerari per arricchire e valorizzare il patrimonio ambientale e culturale del territorio al fine di incentivare il flusso turistico
  • potenziare la fruibilità dell'offerta turistica legata alla castanicoltura e ai suoi prodotti
  • promuovere, mediante un'azione coordinata e congiunta, la creazione di un itinerario transfrontaliero favorendo la diffusione delle tradizioni locali sulla castanicoltura.

Per il conseguimento dei risultati attesi, saranno previste  attività di riqualificazione e strutturazione  di itinerari turistici sostenibili, dedicate alla valorizzazione  delle aree ambientali legate alla castanicoltura; la creazione di strumenti divulgativi innovativi multimediali e plurilingui volti alla diffusione di conoscenze, tradizioni e patrimonio culturale  delle aree interessate  coinvolte, nonché lo sviluppo di una rete transfrontaliera mirata alla creazione di un modello congiunto di governance per la promozione dell'itinerario transfrontaliero  volto a promuovere lo scambio socio-culturale nell'area di cooperazione.

PROGETTO CASTOUR – Valorizzazione della castagna attraverso itinerari naturali e culturali sostenibili
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco dell'Antola