(06 Dicembre 2023) In attesa di ripartire il 18 dicembre con la seconda parte di NaturArte 2023 rivediamo quanto accaduto nelle prime due giornate di venerdì 3 e sabato 4 novembreGalleria completa qui ------> urly.it/3yzz3
(16 Novembre 2023) Sul nostro sito, nella pagina "Le Pubblicazioni del Parco" (https://www.parcomurgia.it/emporio.php) sono disponibili le slides, in formato PDF, utilizzate dal Prof. Francesco Ferrini, che ringraziamo ancora per la gentile concessione, per i suoi...
(06 Novembre 2023) È convocato per la giornata di giovedì 9 novembre 2023 il primo Consiglio Direttivo della presidenza dell’Ente Parco della Murgia Materana affidata a Giovanni Mianulli e composto da Eustachio Vito Sellitri, Monica Ditaranto e...
(Matera, 04 Novembre 2023) È disponibile, in consultazione pubblica, lo schema di Codice di comportamento dell’Ente Parco della Murgia Materana, per consentire l'invio di proposte finalizzate a migliorarne forma e contenuto. Lo schema di Codice rimarrà...
(Matera, 02 Novembre 2023) Questa mattina, docenti della Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi della Basilicata di Matera hanno scelto come aula per la lezione di Genealogia dell'Architettura il Giardino del Silenzio.Per chi non lo conoscesse,...
(02 Novembre 2023) Nello spettacolo Valerio Corzani riprende una corposa selezione delle storie di Malerba e le offre al pubblico intercalandole agli interventi musicali dell’ensemble La Lusignuola, un trio specializzato nel repertorio barocco (che deve il suo...
(Matera, 01 Novembre 2023) NaturArte 2023. Conosciamone i "protagonisti"...Francesco Ferrini è Professore ordinario di Arboricoltura e Coltivazioni Arboree dal 2005, attualmente presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali...
(Matera, 31 Ottobre 2023) Enrico De Capua da circa 11 anni è il Direttore dell'Ente e venerdì presenterà la sua ultima pubblicazione in compagnia del Professor Francesco Ripullone (Professore di Assestamento Forestale e Selvicoltura presso...
(Matera, 31 Ottobre 2023) Simone Martini è nato e vive a Roma, città dove ha svolto gli studi, laureandosi in Scienze Naturali nel dicembre 2022 presso l’Università di Roma, “La Sapienza”. Da sempre interessato alla natura. Volontario...
(Matera, 27 Ottobre 2023) "Prosegue il progetto “NaturArte Basilicata”, voluto dal Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata, con 5 appuntamenti da realizzarsi tra i mesi di novembre e dicembre nel Parco della Murgia Materana dedicati alla...
(Matera, 10 Ottobre 2023) NaturArte Basilicata, un progetto promosso dal Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata e realizzato in collaborazione con i 5 Parchi lucani è presente alla Milano Digital Week nell'ambito del progetto “MostraTi. Noi pionieri di...
(Matera, 05 Agosto 2023) Questa mattina, sabato 5 agosto 2023, nel piazzale sito nei pressi di Madonna delle Vergini, sono stati liberati circa 30 esemplari di Falco Grillaio ad opera dei responsabili del CRAS (Centro Recupero Animali Selvatici).Siate i benvenuti.Il video:...
(07 Luglio 2023) L’escursionismo in luoghi naturali è un’attività meravigliosa, in particolare nelle aree protette.Percorrerle a piedi ci consente di vivere ogni ambiente in tutti i suoi aspetti e apprezzarne molti particolari, scoprendo...
(Matera, 16 Giugno 2023) Nella sezione Bandi e Gare, al link http://www.parcomurgia.it/bandi-dettaglio.php?id=74726 , è stato pubblicato il nuovo avviso esplorativo di manifestazione d'interesse a partecipare alle procedure di gestione temporanea de:- l'immobile di...
(07 Giugno 2023) “Le Favole dei Parchi della Basilicata” è un mosaico composto dalle idee di giovani alunni di scuole elementari rappresentanti i 5 Parchi della Basilicata durante laboratori di scrittura creativa che hanno visto il supporto di...
(22 Maggio 2023) Nell’ambito delle numerose iniziative messe in campo dall’Ente Parco della Murgia Materana martedì 23 maggio prende inizio un progetto di sensibilizzazione rivolto alle scuole.Si inizia con gli alunni dell’Istituto...
(14 Aprile 2023) NATURARTE alla scoperta dei Parchi della Basilicata IV edizione Roberto Piumini e il Teatro PAT per presentare“Le Favole dei Parchi della Basilicata”Il Libro “Le Favole dei Parchi di Basilicata”, la produzione originale di...
(13 Aprile 2023) Nuova ordinanza del Dirigente della Polizia locale sulla disciplina della circolazione veicolare in località Murgia Timone.Per prenotare l'accesso alla zona si prega contattare il seguente numero telefonico: 0835 336166