Vai alla home di Parks.it
 

Educazione ambientale

Proposte didattiche per la Scuola A.S. 2023/2024

La scuola in un'area protetta è una fondamentale risorsa locale che diviene elemento di sviluppo in un complesso sistema di interessi storicamente contrapposti, quali quelli produttivi e conservazionistici. Il nuovo scenario entro cui la politica di un'area protetta deve muoversi è definito dalle politiche dello sviluppo locale sostenibile, il cui concetto implica la conservazione delle risorse, ma non ne impedisce la fruizione.
L'obiettivo è il consolidamento dell'interesse verso il patrimonio naturale e culturale per valorizzarlo ed accrescerlo ciò è possibile se in futuro si riuscirà a rendere efficace l'integrazione dell'area protetta con il tessuto economico del territorio che la ospita.
Il Parco in questo contesto deve assolvere un ruolo attivo, e diretto, nel coinvolgimento della popolazione, partendo da un approccio innovativo e globale del mondo della scuola con specifici progetti.
Partecipando, ad esempio, alla formazione di insegnati e operatori delle proprie strutture educative.
La costruzione di una cultura naturalistica con la percezione del proprio territorio, in termini di risorse ambientali e culturali, è alla base e condizione indispensabile di un vero sviluppo.

Cataloghi Scuola:

Birdwatching al Museo NaTuRa di Sant
Birdwatching al Museo NaTuRa di Sant'Alberto
Trovati 50 risultati
Pagina 2 di 3
Passeggiata nelle Valli Meridionali di Comacchio
Escursione
Dove: Museo NaTuRa Sant'Alberto
Durata: 2 ore
Costi: Euro 6,00
Per le scuole: dell'infanzia, primarie
Laboratorio
Dove: Museo NaTuRa Sant'Alberto
Durata: 2 ore
Costi: Euro 6,00
Per le scuole: dell'infanzia, primarie
Dove: Vallette di Ostellato
Durata: Mezza giornata
Costi: Euro 8,00
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
Dove: Vallette di Ostellato
Durata: 2 ore - mezza giornata
Costi: Euro 5,00 - Euro 8,00
Per le scuole: dell'infanzia, primarie
Dove: Vallette di Ostellato
Durata: 2 ore
Costi: Euro 5,00
Per le scuole: dell'infanzia, primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
Dalle Erbe Selvatiche all'Orto
Un viaggio lungo la selezione di frutti e ortaggi
Dove: Ecomuseo delle Erbe Palustri
Durata: 1 ora e mezza - 2 ore
Costi: si concorda con la scuola a seconda dell'esperienza
Per le scuole: dell'infanzia, primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
Il presepe di patate
Quando non si avevano le statuine
Dove: Ecomuseo delle Erbe Palustri
Durata: 2 ore
Costi: Euro 3,00 in classe
Per le scuole: dell'infanzia, primarie
L'acqua preziosa nella tradizione locale
Prima che arrivasse dai rubinetti
Dove: Ecomuseo delle Erbe Palustri
Durata: Una giornata
Costi: Euro 4,00
Per le scuole: dell'infanzia, primarie
Mani che intrecciano
Laboratorio di lavorazione delle erbe palustri
Dove: Ecomuseo delle Erbe Palustri
Durata: 1 ora e mezza
Costi: Euro 4,00 - Euro 5,00 in classe
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
Le Case del Tempo e della Natura
L'ambiente domestico e i capanni della Bassa Romagna
Dove: Ecomuseo delle Erbe Palustri
Durata: 1 ora e mezza
Costi: Euro 2,00
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
Arte e Pane
Come l'argilla
Dove: Ecomuseo delle Erbe Palustri
Durata: 2 ore
Costi: Euro 3,00 - Euro 4,00 in classe
Per le scuole: dell'infanzia, primarie
La mnëstra
Il tagliere delle minestre dimenticate della tradizione locale
Dove: Ecomuseo delle Erbe Palustri
Durata: 2 ore
Costi: Euro 3,00 - Euro 4,00 in classe
Per le scuole: dell'infanzia, primarie
Giocare con niente
Laboratorio dei sensi e della tradizione
Dove: Ecomuseo delle Erbe Palustri
Durata: 1 ora e mezza + laboratorio
Costi: Euro 2,00 - Euro 4,00 con laboratorio
Per le scuole: dell'infanzia, primarie, secondarie di primo grado
Sono un bambino romagnolo
Scoprire l'identità del proprio territorio
Dove: Ecomuseo delle Erbe Palustri
Durata: 2 ore
Costi: Euro 2,00
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
Conosci l'Ecomuseo e la Civiltà Palustre
Visita alla collezione permanente e all'etnoparco Villanova delle Capanne
Dove: Ecomuseo delle Erbe Palustri
Durata: 2 ore
Costi: Euro 2,00
Per le scuole: dell'infanzia, primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
Tra Sale e Natura
Visita guidata / laboratorio
Dove: Centro Visite Salina di Cervia
Durata: Una giornata
Costi: Euro 18 in passeggiata / Euro 22 in barca
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
La Produzione del Sale
Visita guidata / laboratorio
Dove: Centro Visite Salina di Cervia
Durata: 3 ore
Costi: Euro 10,00
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
A Caccia di Tracce
Dove: Centro Visite Salina di Cervia
Durata: 3 ore
Costi: Euro 12,00
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
L'Ecomuseo del Sale e del Mare
Visita guidata
Dove: Centro Visite Salina di Cervia
Durata: 3 ore
Costi: Euro 10,00
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
Escursione in Barca elettrica
Visita guidata
Dove: Centro Visite Salina di Cervia
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
Pagina 2 di 3
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2023 - Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Delta del Po