Questo percorso forestale, si snoda prevalentemente lungo il crinale ed il versante orientale di "Monte Malerba"; esso si estende attraverso una suggestiva cerreta che, a tratti, cede il passo ad aree coperte da vegetazione arbustiva dominata dall'erica, da cui è possibile godere di aperture panoramiche di grande effetto paesaggistico.
Effettuando una piccola deviazione dal percorso, si ha la possibilità di visitare i ruderi medievali di "Gallipolis", rinvenibili su "Tempa Castello", di particolare rilievo storico.