Il percorso si innesta sulla strada provinciale per Accettura, a circa due chilometri di distanza dal Centro direzionale del Parco, procedendo verso il paese. Lungo il tracciato è possibile osservare molti degli elementi che connotano il territorio del Parco, dalle cerrete ad alto fusto fino ai pinnacoli dolomitici di arenaria che si fanno ammirare per la varietà e bizzarria delle forme.
Da queste alture, modellate dall'azione dell'acqua e del vento, si aprono spettacolari punti panoramici sui borghi di Accettura e di Pietrapertosa e sulle valli circostanti. Lungo il tracciato non è raro imbattersi in fioriture di numerose specie di orchidee nelle radure che si aprono nel bosco. In questo habitat trovano cibo e riparo mammiferi come volpi, cinghiali, tassi e istrici, mentre sui costoni rocciosi volteggia il falco pellegrino.