L'ingresso della Grotta della Spipola, situato a quota 135 m sul fondo della dolina omonima, è in gran parte artificiale: venne costruito dal Gruppo Speleologico Bolognese nel 1936, durante i lavori eseguiti per salvaguardare la cavità dai ricorrenti vandalismi. L'ingresso naturale (Bus d'la Speppla o Buco del Calzolaio), attraverso il quale Luigi Fantini e altri speleologi del GSB, discendendo due pozzetti, penetrarono per la prima volta nella Spipola, è situato un poco più in alto (a quota 165 m). Questo accesso fu bloccato non appena si rese disponibile quello basso, più comodo e sicuro.
Nota: Escursione guidata solo su prenotazione
Altre informazioni