Vai alla home di Parks.it
 

Ultime notizie

Trovati 317 risultati
Pagina 1 di 16
La Valle del Lura incontra le scuole
Scuole 2023-26
(Cadorago, 18 Settembre 2023) Sono otto i temi ambientali del nuovo catalogo “La Valle del Lura tra città e natura” proposto alle scuole, per i prossimi tre anni, dal Parco del Lura e dal Parco Sorgenti del Torrente Lura, in collaborazione con Koinè...
La Valle del Torrente Lura si può incontrare a Lomazzo e a Lurate
(Cadorago, 04 Settembre 2023) Tornano le aperture domenicali del Centro biodiversità del Parco del Lura a Lomazzo, nelle vicinanze dei Prati del Ceppo, a settembre dalle 14.00 alle 18.00 e a ottobre dalle 9.00 alle 13.00. Gestito dagli educatori ambientali di...
Chiusura uffici consortili AGOSTO 2023
(Cadorago, 25 Luglio 2023) SI AVVISA CHE I GIORNI 14-16-17 AGOSTO 2023 GLI UFFICI CONSORTILI RIMARRANO CHIUSI.CORDIALI SALUTI.CONSORZIO PARCO DEL LURA
Campus estivi al Parco del Lura 2023
Ecco come è andata
(Saronno, 11 Luglio 2023) Si stanno concludendo le quattro settimane di Campus ecologico del Parco del Lura, partite il 19 giugno, la proposta estiva dedicata ai ragazzi e alle ragazze dai 13 ai 17 anni, che prevede attività di volontariato e di educazione...
Campus ecologico 2023
Per ragazzi e alle ragazze dai 14 ai 17 anni
(Saronno, 05 Giugno 2023) Il Comune di Saronno, gli operatori dell’InformaGiovani e il Consorzio Parco del Lura, propongo la sedicesima edizione del “campus ecologico” per l’estate 2023.L’iniziativa, rivolta ai ragazzi e alle ragazze dai 14 ai...
400 volontari per le Giornate del Verde Pulito 2023
(Cadorago, 29 Maggio 2023) Quasi 400 le persone, adulti e bambini, che hanno ripulito le aree verdi comunali, i boschi e i prati lungo il torrente Lura durante le Giornate del Verde Pulito 2023 nella Valle del Torrente Lura, nei numerosi eventi iniziati il 7...
Takahashia japonica (Cockerell) - Cocciniglia dai filamenti cotonosi
(Cadorago, 29 Maggio 2023) Takahashia japonica è una cocciniglia di origine asiatica, descritta per la prima volta su alberi di gelso in Giappone e diffusa anche in Cina, Corea del Sud e India. In Europa è stata segnalata per la prima volta...
24 maggio, Giornata Europea dei Parchi
Tutela della biodiversità ma anche del territorio e delle comunità
( , 23 Maggio 2023) Le aree naturali protette sono in prima linea per la difesa della biodiversità ma offrono un importante contributo anche per la tutela del territorio e nel contrasto ai mutamenti climatici. In questo consistono le “radici” del...
Chiusura uffici consortili
(Cadorago, 20 Aprile 2023) Si avvisa che il giorno lunedì 24 aprile 2023 gli uffici consortili rimarranno chiusi.Consorzio Parco del Lura
Aperture domenicali centro Biodiversità di Lomazzo
Dal 16 aprile al 25 giugno: ogni domenica il Centro biodiversità a Lomazzo è aperto dalle 15.00 alle 19.00
(Cadorago, 11 Aprile 2023) Prendono il via le attività al Centro per la biodiversità del Parco Lura a Lomazzo, con nuove aperture domenicali ed eventi di pulizia dei boschi e di scoperta della biodiversità e le consuete attività di educazione...
Chiusura uffici consotili
venerdì 7 aprile 2023
(Cadorago, 03 Aprile 2023) Si avvisa che gli uffici consortili resteranno chiusi venerdì 7 aprile 2023.Consorzio Parco del Lura
Nasce la Comunità Valle del Torrente Lura
Giornata Mondiale Acqua
(Cadorago, 23 Marzo 2023) In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua del 22 marzo 2023 è nata la Valle del Torrente Lura, con il primo incontro in cui la Comunità di Valle si è incontrata, in un momento tanto simbolico quanto significativo, alle...
INCONTRO 'LA RISORSA FIORUME'
giovedì 23 febbraio 2023
(Cadorago, 08 Febbraio 2023) Il Parco dei Mughetti propone un incontro informativo per imprese agricole e cittadini sulla filiera del fiorumeIl fiorume è un miscuglio di semi di elevato pregio naturalistico prodotto dai prati naturali, che puòessere utilizzato...
Servizio Civile Universale
con AREA Parchi Lombardia
(Cadorago, 18 Gennaio 2023) Se hai tra i 18 e i 28 anni partecipa a uno dei progetti di Servizio Civile Universale del Programma ARTICOLO 9 – NELL’INTERESSE DELLE NUOVE GENERAZIONI che vedono coinvolti l’Archivio Regionale dell’Educazione Ambientale...
Parco Sorgenti del Torrente Lura
Inaugurazione della mostra fotografica
(Cadorago, 17 Gennaio 2023) Sabato 21 gennaio ore 15.00 inaugurazione della mostra fotografica della Valle del Torrente Lura a Lurate Caccivio, presso il Polo Culturale Spazio Volta3, in via Volta 3.Nella biblioteca comunale saranno in esposizione le fotografie realizzate...
Auguri di Buone Feste!
Buon Natale e felice Anno Nuovo dal Consorzio Parco del Lura
(Cadorago, 20 Dicembre 2022) Il Consorzio Parco del Lura augura un sereno Natale e un felice anno nuovo.Vi invitiamo a seguirci e a partecipare alle nostre iniziative del 2023!AUGURI A TUTTI!Il PresidenteGiuseppe Cairoli
Chiusura uffici consotili
venerdì 9 dicembre 2022
(Cadorago, 05 Dicembre 2022) Si avvisa che gli uffici consortili resteranno chiusi venerdì 9 dicembre 2022.Consorzio Parco del Lura
Chiusura uffici consotili
lunedì 31 ottobre 2022
(Cadorago, 26 Ottobre 2022) Si avvisa che gli uffici consortili resteranno chiusi lunedì 31 ottobre 2022.Consorzio Parco del Lura
Incontro formativo 'La gestione forestale nei PLIS di Pianura'
lunedì 17 ottobre 2022
(Cadorago, 27 Settembre 2022) Il Parco del Lura, il Parco Sorgenti del Torrente Lura, il Parco dei Mughetti e il Parco del Rugareto propongono un incontro formativo sul tema della gestione forestale all’interno dei PLIS (Parchi Locali d’Interesse...
Eventi settembre - ottobre 2022
(Cadorago, 23 Settembre 2022) Mostra fotografica del Parco del LuraSabato 24 Settembre 2022 ore 15:00A Cascina Vigna di Saronno verranno esposti “scatti di biodiversità”, oltre 200 fotografie realizzate dal gruppo di fotografia naturalistica che opera nella...
Pagina 1 di 16
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2023 - Consorzio Parco del Lura