Vai alla home di Parks.it
 

Punti d'interesse

Alla scoperta del Parco La Mandria

Il Parco La Mandria accoglie i visitatori con sorprendenti occasioni di relax tra splendidi paesaggi naturali e interessanti spunti per conoscere la storia locale.
La Mandria, oltre alla ricchezza del suo ambiente naturale, vanta anche un considerevole patrimonio storico-architettonico, rappresentato da oltre 20 edifici tutelati: oltre al complesso di Borgo Castello, numerose antiche cascine, i resti di un ricetto medievale e due reposoir di caccia.
Le vestigia di un passato storico lontano ma non dimenticato raccontano al visitatore dei fasti, degli amori, delle trame e degli eventi che hanno caratterizzato questi luoghi.

Appartamenti Reali
Appartamenti Reali
 

Cascine interne

All'interno del parco sono presenti numerose cascine storiche, restaurate e riadattate a punti di accoglienza per i visitatori de La Mandria.

Cascina Grangetta
Località: Druento (TO)
Cascina Oslera
Località: Robassomero (TO)
Cascina Prato Pascolo
Località: Venaria Reale (TO)
Cascina Rubbianetta
Località: Druento (TO)
Cascina Vittoria
Località: Druento (TO)
Casetta Remondino
Località: Druento (TO)
 

Altri punti d'interesse del Parco

Oltre alla magnifica Reggia di Venaria e al Castello della Mandria (da non confondere poiché sono due diverse Residenze Sabaude, distanti tra loro circa 2 Km.), il Parco La Mandria è ricco di edifici storici di pregio, distribuiti in ambienti unici che regalano panorami mozzafiato. Oltre alle antiche cascine rifunzionalizzate per nuovi servizi turistici, ecco i principali punti di interesse.

Località: Venaria Reale (TO)
Bizzarria
Bizzarria
Reposoir di caccia del Re
Località: San Gillio (TO)
Cascina Comba
Località: Druento (TO)
Cascina Peppinella
Località: Druento (TO)
Castellaccio
Il Castellaccio
Testimonianza di un antico passato
Località: Druento (TO)
Centrale idroelettrica
Località: Venaria Reale (TO)
Viale Roveri
Località: Venaria Reale (TO)
Pipistrello nano
Località: Druento (TO)
 

Residenze Sabaude sul Territorio

Il Castello de La Mandria e la vicina Reggia di Venaria sono entrate a far parte del consorzio delle Residenze Reali Sabaude il cui capofila è la bellissima Reggia di Venaria. Le due Residenze possono inoltre essere visitati finalmente insieme secondo un ricco programma di itinerari ed attività congiunte.
Scopri orari e modalità di visita su www.lavenaria.it

share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2023 - Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali