Un parco dai toni vivaci e contrastanti, un viaggio tra memoria e tragici ricordi in un contesto naturale dai mille colori. Il parco storico di Monte Sole è nato dalla volontà di tutelare un patrimonio naturale di particolare pregio ma anche di conservare il ricordo delle drammatiche vicende della Seconda Guerra Mondiale.
Visite guidate
Punto di partenza e di arrivo per tutti i percorsi è il Centro Visite il Poggiolo (dove si trovano l'aula didattica e il parcheggio). I percorsi prevedono l'andata e il ritorno sullo stesso tragitto, ad eccezione dell'escursione sulle cime di Monte Sole e Monte Caprara e la visita a Cerpiano che prevedono tratti ad anello. I tempi riportati sono indicativi, si intendono per il tragitto complessivo andata/ritorno e sono comprensivi delle soste per la narrazione e il confronto. A richiesta è possibile una sosta per il pranzo al sacco durante le escursioni della durata superiore alle tre ore, al di fuori dei luoghi di eccidio.
Come prenotare le visite guidate:
Concordare la data della visita guidata con l'Ufficio del Parco telefonando allo 051/932525 - interno 1 dalle 10.00 alle 12.30 dal lunedì al venerdì, oppure scrivendo a anna.salerno@enteparchi.bo.it