Vai alla home di Parks.it
 

Educazione ambientale

Proposte didattiche per l'anno scolastico 2023/2024

Un parco dai toni vivaci e contrastanti, un viaggio tra memoria e tragici ricordi in un contesto naturale dai mille colori. Il parco storico di Monte Sole è nato dalla volontà di tutelare un patrimonio naturale di particolare pregio ma anche di conservare il ricordo delle drammatiche vicende della Seconda Guerra Mondiale.

Visite guidate
Punto di partenza e di arrivo per tutti i percorsi è il Centro Visite il Poggiolo (dove si trovano l'aula didattica e il parcheggio). I percorsi prevedono l'andata e il ritorno sullo stesso tragitto, ad eccezione dell'escursione sulle cime di Monte Sole e Monte Caprara e la visita a Cerpiano che prevedono tratti ad anello. I tempi riportati sono indicativi, si intendono per il tragitto complessivo andata/ritorno e sono comprensivi delle soste per la narrazione e il confronto. A richiesta è possibile una sosta per il pranzo al sacco durante le escursioni della durata superiore alle tre ore, al di fuori dei luoghi di eccidio.

Come prenotare le visite guidate:
Concordare la data della visita guidata con l'Ufficio del Parco telefonando allo 051/932525 - interno 1 dalle 10.00 alle 12.30 dal lunedì al venerdì, oppure scrivendo a anna.salerno@enteparchi.bo.it


Maggiori informazioni

San Martino
San Martino
Punto Panoramico Setta Reno
Punto Panoramico Setta Reno
Lapide nei pressi della Scuola di Pace
Lapide nei pressi della Scuola di Pace
Trovati 18 risultati
Il Sacrario di Marzabotto
Visita a tema storico e storico naturalistico
Dove: Parco Storico di Monte Sole
Durata: 30 minuti
Costi: Gratuito
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
Trekking geologico
Visita a tema naturalistico
Dove: Parco del Corno alle Scale, Parco dei Laghi di Suviana e Brasimone, Parco dell'Abbazia di Monteveglio, Parco dei Gessi Bolognesi, Parco di Monte Sole
Durata: mezza giornata (3 ore), giornata intera (5 ore), difficoltà media
Costi: 90,00 € (1/2 giornata), 130,00 € (1 giornata)
Per le scuole: secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
Lo stagno e i suoi abitanti
Visita a tema naturalistico
Dove: Parco dell'Abbazia di Monteveglio, Parco dei Gessi Bolognesi, Parco del Corno alle Scale, Parco dei Laghi di Suviana e Brasimone. Parco di Monte Sole
Durata: mezza giornata (3 ore), giornata intera (5 ore), difficoltà bassa
Costi: 90,00 € (1/2 giornata), 130,00 € (1 giornata)
Per le scuole: dell'infanzia, primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
Orientarsi nel Parco
Visita a tema naturalistico
Dove: Parco dell'Abbazia di Monteveglio, Parco dei Gessi Bolognesi, Parco del Corno alle Scale, Parco dei Laghi di Suviana e Brasimone, Parco di Monte Sole
Durata: mezza giornata (3 ore), giornata intera (5 ore), difficoltà medio/bassa
Costi: 90,00 € (1/2 giornata), 130,00 € (1 giornata)
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
La fauna del Parco: monitoraggio e conservazione
Visita a tema naturalistico
Dove: Parco del Corno alle Scale, Parco dei Laghi di Suviana e Brasimone, Parco di Monte Sole, Parco dell'Abbazia di Monteveglio, Parco dei Gessi Bolognesi
Durata: mezza giornata (3 ore), giornata intera (5 ore), difficoltà medio/bassa
Costi: 90,00 € (1/2 giornata), 130,00 € (1 giornata)
Per le scuole: secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
Alla ricerca del lupo appenninico
Visita a tema naturalistico
Dove: Parco di Monte Sole, Parco del Corno alle Scale, Parco dei Laghi di Suviana e Brasimone
Durata: Mezza giornata (3 ore), giornata intera (5 ore), difficoltà media
Costi: 90,00 € (1/2 giornata), 130,00 € (1 giornata)
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
Tra l'erba del prato
Visita a tema naturalistico
Dove: Parco dell'Abbazia di Monteveglio, Parco dei Gessi Bolognesi, Parco dei Laghi di Suviana e Brasimone, Parco del Corno alle Scale, Parco di Monte Sole
Durata: mezza giornata (3 ore), giornata intera (5 ore), difficoltà bassa
Costi: 90,00 € (1/2 giornata), 130,00 € (1 giornata)
Per le scuole: dell'infanzia, primarie
I calanchi: giganti d'argilla
Visita a tema naturalistico
Dove: Parco dei Gessi bolognesi, Parco dell'Abbazia di Monteveglio, Parco dei Laghi di Suviana e Brasimone, Parco di Monte Sole
Durata: mezza giornata (3 ore), giornata intera (5 ore), difficoltà medio/bassa
Costi: 90,00 € (1/2 giornata), 130,00 € (1 giornata)
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
A spasso nel bosco
Visita a tema naturalistico
Dove: Parco del Corno alle Scale, Parco dei Laghi di Suviana e Brasimone, Parco dell'Abbazia di Monteveglio, Parco di Monte Sole, Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa
Durata: mezza giornata (3 ore), giornata intera (5 ore), difficoltà medio/bassa
Costi: 90,00 € (1/2 giornata), 130,00 € (1 giornata)
Per le scuole: dell'infanzia, primarie, secondarie di primo grado
Come sta il nostro ambiente? I bioindicatori
Visita a tema naturalistico
Dove: Parco dei Gessi Bolognesi, Parco dell'Abbazia di Monteveglio, Parco dei Laghi di Suviana e Brasimone, Parco del Corno alle Scale, Parco di Monte Sole
Durata: mezza giornata (3 ore), giornata intera (5 ore), difficoltà bassa
Costi: 90,00 € (1/2 giornata), 130,00 € (1 giornata)
Per le scuole: secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
Cantastorie
Visita a tema naturalistico
Dove: Parco dell'Abbazia di Monteveglio. Parco del Corno alle Scale, Parco dei Laghi di Suviana e Brasimone, Parco di Monte Sole
Durata: mezza giornata (3 ore), giornata intera (5 ore), difficoltà medio/bassa
Costi: 90,00 € (1/2 giornata), 130,00 € (1 giornata)
Per le scuole: primarie
La Biodiversità del Parco
Visita a tema naturalistico
Dove: Parco dei Gessi Bolognesi, Parco dell'Abbazia di Monteveglio, Parco dei Laghi di Suviana e Brasimone, Parco del Corno alle Scale, Parco di Monte Sole.
Durata: mezza giornata (3 ore), giornata intera (5 ore), difficoltà medio/bassa
Costi: 90,00 € (1/2 giornata), 130,00 € (1 giornata)
Per le scuole: secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
Il paesaggio e noi: Giorgio Morandi
Visita a tema storico e storico naturalistico
Dove: Parco Storico di Monte Sole
Durata: mezza giornata (3 ore), giornata intera (5 ore), difficoltà medio/bassa
Costi: 90,00 € (1/2 giornata), 130,00 € (1 giornata)
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
Vado, un'altra porta del parco (Al momento sospeso)
Visita a tema storico e storico naturalistico
Dove: Parco di Monte Sole
Durata: 1 ora
Costi: Gratuito
Max. partecipanti: 20
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
Visita Naturalistica
Visita a tema naturalistico
Dove: Parco di Monte Sole, Parco dell'Abbazia di Monteveglio, Parco dei Gessi Bolognesi, Parco del Corno alle Scale, Parco dei Laghi di Suviana e Brasimone
Durata: mezza giornata (3 ore), giornata intera (5 ore), difficoltà medio/bassa
Costi: 90,00 € (1/2 giornata), 130,00 € (1 giornata)
Per le scuole: dell'infanzia, primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
Visita Storico Naturalistica
Visita a tema storico e storico naturalistico
Dove: Parco di Monte Sole
Durata: mezza giornata (3 ore), giornata intera (5 ore), difficoltà medio/bassa
Costi: 90,00 € (1/2 giornata), 130,00 € (1 giornata) per classe, una guida/classe o gruppi fino a 25 ragazzi
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
Ecotoni e siepi di campagna: corridoi di biodiversità
Visita a tema naturalistico
Dove: Parco dell'Abbazia di Monteveglio, Parco dei Gessi Bolognesi, Parco dei Laghi di Suviana e Brasimone, Parco di Monte Sole e Parco del Corno alle Scale
Durata: mezza giornata (3 ore), giornata intera (5 ore), difficoltà medio/bassa
Costi: 90,00 € (1/2 giornata), 130,00 € (1 giornata)
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado
Visita Storica nei luoghi della memoria
Visita a tema storico e storico naturalistico
Dove: Parco Storico Monte Sole
Durata: da 1 a 6 ore, difficoltà bassa/ media a seconda del percorso scelto
Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2023 - Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Emilia Orientale