Vai alla home di Parks.it
 

Ultime notizie

Trovati 231 risultati
Pagina 1 di 12
Comunicato Ente Parchi Emilia Orientale-FIPSAS sulla prossima apertura della pesca negli invasi artificiali Santa Maria, Brasimone, Suviana
(12 Marzo 2025) L’Ente Parchi Emilia Orientale e la Federazione Italiana Pesca Sportiva si sono incontrati, lunedì 10 marzo u.s., per una verifica sullo stato degli invasi idroelettrici Santa Maria, Brasimone e Suviana in vista della riapertura della...
Mercoledì 19 marzo - Chiusura uffici
(12 Marzo 2025) Si comunica che mercoledi 19 marzo ricorre San Giuseppe, Santo Patrono di Marzabotto, pertanto tutte le sedi dell'Ente resteranno chiuse
Iniziative ed eventi
(02 Gennaio 2025) Scopri cosa fare nei week end e non solo inquadrando il QR Code!
I Gessi dell'Emilia Romagna riconosciuti Patrimonio Unesco!
(31 Dicembre 2024) Sono sette le aree nelle province di Reggio Emilia, Bologna, Rimini e Ravenna che compongono il sito naturale "Carsismo e Grotte nelle Evaporiti dell'Appennino Settentrionale”, ufficialmente riconosciute come valore universale per le loro...
Tiberio Rabboni, è il nuovo Presidente dell'Ente per i Parchi e la Biodiversità dell'Emilia Orientale
(26 Novembre 2024) Tiberio Rabboni, è il nuovo Presidente dell’Ente per i Parchi e la Biodiversità dell’“Emilia Orientale”. Il neo eletto Presidente, già Assessore all’Agricoltura della Regione Emilia-Romagna e Vice...
'PARCO CORNO ALLE SCALE'
In onda su Canale 5 Domenica 17 novembre alle 11,50
(13 Novembre 2024) Domenica 17 novembre 2024 alle ore 11,50L’Ente Parchi Emilia Orientale sarà protagonista della prossima puntata diIn onda su Canale 5Una puntata per scoprire e riscoprire ciò che i nostri territori offrono a “pochi...
Le Grotte del Parco: Calendario 2024
Scopri le meraviglie del mondo sotterraneo...
(31 Luglio 2024) GROTTA DEL FARNETOpercoso facile, adatto a tutti a partire dai 4 anniCosto: €11 intero - € 6 ridotto per under 18 e over 65 anniRitrovo: Centro Visite Casa Fantini - via Jussi 171, Farneto - San Lazzaro di SavenaGROTTA DELLA...
Il Parco dei Laghi in onda su Canale 5
(23 Aprile 2024) L’Ente Parchi Emilia Orientale sarà protagonista della prossima puntata di MelaVerdeIn onda su Canale 5 Domenica 28 Aprile 2024 alle ore 11,50Una puntata per scoprire e riscoprire ciò che i nostri territori offrono a...
Luigi Donini ed i Gessi della Croara al Circolo la Terrazza di Ponticella
(15 Aprile 2024) Giovedì 11 aprile è stato presentato il docufilm “Fino in fondo”, un’opera ispirata alla vita di Luigi Donini, un ragazzo di San Lazzaro di Savena che nel 1966, a soli 24 anni, assieme all’amico Carlo...
25 Aprile 2024
(11 Aprile 2024) 79° anniversario della liberazione
Sul sentiero delle farfalle
(10 Aprile 2024) 18 Aprile 2024 ore 11.00Centro Parco San Teodorovia Abbazia 28 Valsamoggia (Bo)Una mattinata dedicata ali bimbi della scuola primariainaugurazione del progetto EORI 06 "Intervento dimostrativo e didattico per fauna minore: un percorso per le...
Fino in fondo
Luigi Donini un ragazzo di San Lazzaro
(05 Aprile 2024) Giovedì 11 aprile 2024 Ore 20,45 presso il Centro sociale LA TERRAZZA DI PONTICELLAproiezione del docufilm FINO IN FONDO LUIGI DONINI, UN RAGAZZO DI SAN LAZZAROEntrata libera
Turismo sostenibile nei Parchi Naturali
Aggiornamento per i docenti Scuola Primaria e Secondaria anno scolastico 2023-2024
(06 Marzo 2024) Cinque giornate dedicate alla conoscenza delle Aree Protette della Provincia di Bologna. Alla conclusione del percorso formativo verrà rilasciato un attestato di partecipazione.Le giornate sono indipendenti ed è possibile partecipare...
Concluso il corso per censitori di Ungulati organizzato dall'Ente Parchi Emilia Orientale
(04 Marzo 2024) Si è appena concluso un interessante corso volto a formare e qualificare “operatori abilitati ai censimenti”, una figura tecnica prevista dal Regolamento regionale 1/2008, lo strumento con cui viene monitorata e gestita la fauna...
(01 Febbraio 2024) Negli ultimi tempi l’Ente ha ricevuto numerose richieste di sorvolo di drone all’interno delle Aree protette di propria competenza[1]. Si tratta di domande pervenuta da soggetti diversi, motivate da ragioni di vario tipo: ad esempio...
I gessi emiliani sono ora patrimonio UNESCO
Sabato 9 dicembre alle ore 10.00 presso la Sala di Città a San Lazzaro di Savena (BO), Presentazione del riconoscimento World Heritage Site UNESCO
(30 Novembre 2023) Festeggiamo il riconoscimento a Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO del “Carsismo e grotte nelle evaporiti dell’Appennino settentrionale”. Questo successo nasce dall’avere proposto a sistema una serie di elementi...
ATTENZIONE Sede Operativa Casa Fantini isolata telefonicamente
(25 Novembre 2023) Causa alluvione la sede operativa di Casa Fantini al Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa è isolata telefonicamente.In caso di necessità di contatto telefonico, si prega di chiamare le altre sedi oppure...
(22 Novembre 2023) Il Direttore rende noto che si intende procedere all’alienazione di alcuni beni mobili di proprietà dell’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Orientale, da aggiudicare mediante asta pubblica al rialzo...
Programma iniziative
(09 Novembre 2023) 11/11 - Escursione a cura del CAI - “Un Bosco protetto sull’Idice” Escursione turistica (molto facile), durata 3 ore (6 km) all’interno dell’Area di Riequilibrio Ecologico del Torrente Idice. ore 9: Ritrovo presso il...
Buone Feste!
(06 Novembre 2023) La magia della prima neve!
Pagina 1 di 12
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2025 - Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Emilia Orientale