Vai alla home di Parks.it

Parco Naturale Regionale di Montemarcello-Magra-Vara

www.parcomagra.it
 

Il Parco di Montemarcello-Magra illustra il Piano della Nautica

Alla tavola rotonda promossa dal Parco del Delta del Po per ricordare l'alluvione del 1958

(16 Dic 08)

Il Piano Guida per la Nautica come modello di sviluppo: questo il titolo dell'intervento presentato dal Direttore del Parco Naturale Regionale di Montemarcello-Magra Patrizio Scarpellini, alla tavola rotonda che si è tenuta sabato 13 dicembre nella sala del Consiglio Comunale di Goro, nel delta ferrarese.

La tavola rotonda, promossa dal Parco del Delta del Po e intitolata "Goro 1958-2008. Tra memorie e futuro", è stata presentata e coordinata dal giornalista Rai Mario Cobellini. Scopo dell'iniziativa è stato quello di ricordare, a mezzo secolo di distanza, la terribile alluvione che colpì la cittadina ferrarese e il territorio circostante ed individuare nuovi strumenti per uno sviluppo sostenibile delle attività economico-produttive site in ambito perifluviale.

In quest'ottica è stato presentato il Piano Guida della Nautica, approvato lo scorso luglio dal Consiglio del Parco, dopo un lungo iter che ha visto coinvolti l'Ente Parco e gli operatori della nautica che hanno condiviso un percorso mirato all'individuazione di tutti gli impatti diretti e indiretti generati dalle loro attività sugli ecosistemi fluviali e ad adottare tutti gli accorgimenti necessari atti alla conservazione e valorizzazione del patrimonio naturale. Un esempio di concertazione che può essere molto utile per altri Parchi Fluviali all'interno dei quali sono presenti attività produttive.

Alla tavola rotonda sono intervenuti tra gli altri il Presidente del Parco Delta del Po Emilia Romagna Massimo Medri, il Presidente del Parco Delta del Po Veneto Federico Saccardin e il Sindaco di Goro Vincenzino Soncini.

share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco di Montemarcello-Magra-Vara