Vai alla home di Parks.it

Parco Naturale Regionale Monti Simbruini

www.parcomontisimbruini.it
 

Cascate di Vallepietra e panorami dei monti Simbruini

trekking con la guida del Parco

Sabato 25 Maggio 2024 dalle 09:30 alle 16:30

SABATO 25 MAGGIO
 Vallepietra RM
 9.30-16.30 Un itinerario insolito molto bello e fresco tra cascate e panorami del Parco regionale dei monti Simbruini
Tra tanti percorsi del Parco questo è uno dei più interessanti per la varietà di ambienti e scorci panoramici.
Siamo nel territorio di Vallepietra, uno degli angoli più ricchi di acque sorgive purissime dei monti Simbruini dei quali il proprio nome deriva dal latino "sub imbribus" - "sotto la pioggia", quindi la garanzia di pienezza idrica per i numerosi corsi d'acqua che pervadono queste valli.
Risaliremo il Fosso dei Muralli e il Fosso del Vallone con le loro cascatelle per arrivare ad ammirare la splendida Fonte Acqua del Piccione. sorgente delle gelide acque del torrente Simbrivio. Il sentiero dei meno battuti nell'ombroso bosco di faggi, lecci e querce ci porterà a scoprire uno dei balconi panoramici sulla valle del Simbrivio e le cime più alte dei Simbruini ed Ernici.
Questa è un'escursione dove la fatica sarà sicuramente appagata con la soddisfazione per tutti i cinque sensi. INFO e PRENOTAZIONI entro le ore 14.00 del venerdì 24/05:
Tel/WhatsApp: 3774869806 Anna
Mail: info@bontrek.it
NB! Mettere "parteciperò" su Facebook non equivale a prenotare! Scrivetemi su WhatsApp o mail.
 ORA E LUOGO DELL'APPUNTAMENTO:
9.30 Vallepietra RM, il posto esatto sarà comunicato ai prenotati.
E' possibile organizzare un eventuale appuntamento a Roma per contenere le spese della strada, il luogo esatto sarà comunicato a richiesta ai prenotati.
 DATI TECNICI
Dislivello: 800 m
Lunghezza: 12 km
Impegno fisico: medio+, E, per escursionisti abituali minimamente allenati senza problemi di vertigini. Sentieri nel bosco, discese e salite di varia pendenza, qualche punto un po' esposto.
Adatto ai ragazzi da 12 anni in su abituati a camminare in montagna e accompagnati da un adulto.
 EQUIPAGGIAMENTO: scarpe da trekking (indispensabili), zaino, abbigliamento a strati adatto alla stagione, pranzo a sacco, acqua minimo 1,5 l. Bastoncini da trekking (consigliati), snack, macchina fotografica, stuoia per sedersi, maglietta, calzini e scarpe di ricambio.
 QUOTE ESCURSIONE:
20 € adulti;
15 € minorenni;
La quota comprende l'accompagnamento e la polizza professionale RC verso gli accompagnati
Modalità di pagamento:
La conferma della partecipazione avviene con il pagamento anticipato con PayPal, Satipay, Bonifico o postagiro PostePay. Per ogni chiarimento la Guida.
 Avvisa la Guida se vuoi portare il tuo amico a quattro zampe.
 Per la buona riuscita di questa escursione è previsto il numero limitato di partecipanti di massimo 10-12 persone. L'escursione verrà confermata con un minimo di 5 partecipanti.
 La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti.
Guida ambientale escursionistica
Anna Shuval, AIGAE n. LA552
𝘓𝘦 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵𝘢̀ 𝘷𝘦𝘯𝘨𝘰𝘯𝘰 𝘴𝘷𝘰𝘭𝘵𝘦 𝘢𝘪 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘓𝘦𝘨𝘨𝘦 4/2013



Luogo: Vallepietra
Comune: Vallepietra (RM)
Provincia: Roma Regione: Lazio
Organizzatore: Anna Shuval
Info Email: info@bontrek.it Info Line: 377 4869806
Cascate di Vallepietra e panorami dei monti Simbruini
Soggiorni
Dove dormire a:
Vallepietra
Dove mangiare a:
Vallepietra
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Parco Naturale Regionale Monti Simbruini