Vai alla home di Parks.it

Parco Naturale Regionale Monti Simbruini

www.parcomontisimbruini.it
 

SnipRoad Trekking

La guida ambientale escursionistica associata AIGAE Samuele Giancarlini organizza escursioni, trekking ed attività all'aria aperta. La natura è la mia vita!


Contatti: 334 830 2603, sniproad@gmail.com http://sniproad.com/

Il Sentiero del Tarino
Il sentiero del Tarino è un escursione che si snoda tra ampie faggete fino ad arrivare in vetta a 1961 metri dove il panorama è mozzafiato!
Comune: Filettino (FR)
Luogo: Campo Staffi
Periodo: 16 Dicembre 2023
Sulle Tracce della Pigna d'Oro
Sulle Tracce della Pigna d'oro permette di percepire, udire, identificare e capire una parte più estesa del mondo naturale.
Comune: Cervara di Roma (RM)
Luogo: Campaegli
Periodo: 17 Dicembre 2023
Campitellino con la neve
Con le ciaspole ai piedi, ci incammineremo sulla soffice coltre bianca per raggiungere Colle Campitellino con la neve, sui Monti Simbruini
Comune: Subiaco (RM), Vallepietra (RM)
Luogo: Colle Campitellino
Periodo: 3 Gennaio 2024
Sulla Via del Lupo
Sulla via del lupo è una ciaspolata che percorre il meraviglioso sentiero del lupo sui Monti Simbruini tra pianori carsici e ampie faggete.
Comune: Cervara di Roma (RM)
Luogo: Campaegli
Periodo: 5 Gennaio 2024
Ciaspolata della Befana
La ciaspolata della Befana è un evento sulla neve per festeggiare l'arrivo dell'Epifania, al termine verrà consegnata la calza della Befana!
Comune: Subiaco (RM)
Luogo: Livata
Periodo: 6 Gennaio 2024
Ciaspolando verso la grotta
Ciaspolando verso la grotta è un evento adatto a tutti che vi porterà alla scoperta dei sentieri innevati dei Monti Simbruini
Comune: Cervara di Roma (RM)
Luogo: Campaegli
Periodo: 7 Gennaio 2024
Con le ciaspe verso il Rifugio
Passo dopo passo con le ciaspe andremo verso il rifugio alla scoperta di meravigliosi pianori contornati da maestosi e faggi innevati
Comune: Filettino (FR)
Luogo: Campo Ceraso
Periodo: 20 Gennaio 2024
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2023 - Parco Naturale Regionale Monti Simbruini