Lo studio è firmato Motion Analytica-Vodafone Business
(Pescasseroli, 27 Settembre 2023) La ricerca sperimentale - condotta per il Parco Nazionale Gran Paradiso e per il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise - e presentata in occasione dell’ultimo appuntamento di celebrazione del centenario di istituzione delle due aree...
(Pescasseroli, 26 Settembre 2023) Continua la mobilitazione dei cittadini rispetto al progetto di potenziamento della centrale idroelettrica di Pizzone, nel cui merito il Parco ha rappresentato il proprio parere negativo a inizio settembre con una nota trasmessa al Ministero...
Tre giorni insieme per discutere del ruolo e futuro delle aree protette!
(Pescasseroli, 25 Settembre 2023) Il futuro ed il ruolo dell’intero sistema delle aree protette sono stati i temi dei tre giorni di incontri, dibattiti e attività che si sono svolte alla Reggia di Venaria e al Parco Naturale la Mandria dal 22 al 24...
Interventi di Tipologia III ‐ Servizi e infrastrutture di mobilità sostenibile
(Pescasseroli, 18 Settembre 2023) Programma “Parchi per il Clima” – Annualità 2021. Interventi di Tipologia III ‐ Servizi e infrastrutture di mobilità sostenibile. Realizzazione di n. 12 stazioni di ricarica, con pensilina fotovoltaica, per veicoli...
Conservazione dell'orso bruno marsicano: complessità vs semplificazione
(Pescasseroli, 08 Settembre 2023) In questi drammatici giorni, abbiamo fatto il possibile per darvi tutti gli aggiornamenti del caso pur consapevoli che un post o in un comunicato (che per farlo leggere a tutti deve essere anche corto) non può assolutamente spiegare cosa...
(Pescasseroli, 03 Settembre 2023) Dopo l’uccisione di Amarena giovedì notte, gli sforzi si sono concentrati sulla ricerca dei due cuccioli, nell’attesa di avere i risultati della necroscopia e della perizia balistica che faranno sicuramente luce sulla reale...
(Pescasseroli, 22 Agosto 2023) Anche per il 2023, i Parchi dell’Appennino (Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Parco Nazionale delle Maiella, Parco Regionale Sirente Velino, Parco Nazionale dei Monti...
È arrivato il regolamento per una gestione attenta del territorio.
(Pescasseroli, 18 Agosto 2023) Il Consiglio Comunale di Settefrati ieri pomeriggio ha approvato il REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ TURISTICO – RICREATIVE IN LOCALITÀ VALLE DI CANNETO, si tratta di uno strumento atteso da molti anni, grazie al quale...
(Pescasseroli, 10 Agosto 2023) È attivo il servizio gratuito delle carrozzine elettriche realizzate dal Parco con il contributo della Fondazione Terzo Pilastro Internazionale, nell’ambito del progetto "La Natura per tutti – i sentieri di Dorotea".Sono 20 le...
Avvio delle procedure per la selezione di n. 1 Collaboratore Giuridico per le attività di contrasto al fenomeno dell’abusivismo edilizio CUP: C34J10000010001
(Pescasseroli, 09 Agosto 2023) È INDETTAprocedura di valutazione comparativa, per titoli e colloquio, per la selezione di n. 1 unità lavorativa a cui conferire apposito incarico di collaborazione professionale della durata di 24 mesi, con corrispettivo di €...
Da sabato 5 agosto a domenica 17 settembre torna la regolamentazione del flusso turistico sui sentieri C5 e B4, per la tutela dell'orso bruno marsicano!
(Pescasseroli, 03 Agosto 2023) Come tutti gli anni in estate arriva il numero chiuso su alcuni sentieri particolarmente delicati per la presenza dell'Orso bruno marsicano, così come avvenuto, una settimana fa, per il camoscio.I sentieri interessati dal numero chiuso...
Aspettando Coesistenza Festival: dal 4 al 6 agosto 2023 nel cuore del Parco
(Pescasseroli, 01 Agosto 2023) La vita degli esseri viventi è basata sulla cooperazione, da quella attuata dalle formiche a quella degli elefanti o dei lupi, fino alla nostra.La coesistenza pare essere un "problema" comune ma anche una grande opportunità, da...
(Pescasseroli, 24 Luglio 2023) Da sabato 29 luglio a domenica 10 settembre 2023 entra in vigore la regolamentazione del flusso turistico sui sentieri I1, F1, L1 per la tutela del camoscio appenninicoLa Val di Rose, il Monte Amaro e il Monte Meta sono cattedrali di...
Novità della 17^ edizione la creazione di un profilo social e del Premio del pubblico
(Pescasseroli, 18 Luglio 2023) Al via la diciassettesima edizione del concorso "Fotografare il Parco", organizzato dai Parchi Nazionali italiani Stelvio, Gran Paradiso, Abruzzo, Lazio e Molise e dal francese Parc national de la Vanoise, con il patrocinio di Alparc (Rete delle...
PER INCENTIVARE L’ADOZIONE DEI SISTEMI DI MANUTENZIONE PUNTUALE DEI RIFIUTI CONFERITI DALLE UTENZE DOMESTICHE AL SERVIZIO PUBBLICO
(Pescasseroli, 29 Giugno 2023) Termini e modalità di presentazione delle domande per il riconoscimento di un contributo economico volto ad incentivare l’adozione dei sistemi di misurazione puntuale dei rifiuti conferiti dalle utenze domestiche al servizio pubblico,...
PER L’ACQUISTO DI COMPOSTIERE DI COMUNITÀ, NELLE ZONE ECONOMICHE AMBIENTALI
(Pescasseroli, 29 Giugno 2023) Termini e modalità di presentazione delle domande per il riconoscimento di un contributo, ai sensi dell'art. 1, commi 770 e 771, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, recante "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e...
Un nuovo studio coordinato dalla Sapienza sull'orso bruno marsicano svela le caratteristiche che rendono possibile la coesistenza e le riflessioni per migliorare le azioni future
(Pescasseroli, 12 Giugno 2023) Le comunità locali dell'Appennino centrale coabitano da millenni con una preziosissima quanto unica popolazione di orso bruno marsicano. Studi precedenti avevano già messo in luce come i residenti del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e...
(Pescasseroli, 09 Giugno 2023) ASSUNZIONE TEMPORANEA, DELLA DURATA NON SUPERIORE A GIORNI 90 (NOVANTA), DI PERSONALE A SUPPORTO E INTEGRAZIONE DEL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA DEL PARCO.APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA DEFINITIVA.
(Pescasseroli, 26 Maggio 2023) ASSUNZIONE TEMPORANEA, DELLA DURATA NON SUPERIORE A GIORNI 90 (NOVANTA), DI PERSONALE A SUPPORTO E INTEGRAZIONE DEL SERVIZIO DI SORVEGLIANZA DEL PARCO.APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA PROVVISORIA.
Tutti insieme sotto la stessa chioma, per la conservazione della biodiversità
(Pescasseroli, 26 Maggio 2023) Nelle giornate del 24 e 25 maggio 2023 Il Parco Nazionale d’Abruzzo ha ospitato il Comitato di Gestione del sito seriale transnazionale, patrimonio mondiale dell’Unesco, ANTICHE FAGGETE PRIMORDIALI DEI CARPAZI E DI ALTRE REGIONI...