Vai alla home di Parks.it
 

Ultime notizie

Trovati 295 risultati
Pagina 1 di 15
Siti archeologici inediti in Aspromonte a Bova, San Salvatore e Monte Grosso
Presentati i risultati delle ricerche del progetto promosso e finanziato dal Parco Nazionale dell'Aspromonte e supportato dalla Soprintendenza dei Beni Archeologici delle province di Reggio e Vibo
(Santo Stefano Aspromonte, 17 Novembre 2023) Nuove e sorprendenti scoperte archeologiche restituite dall’Aspromonte. Durante la XXV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico tenutasi a Paestum dal 2 al 5 Novembre 2023, all’interno dello stand della Regione Calabria sono stati...
Continuano gli studi sulla Coturnice da parte  del Parco Nazionale dell'Aspromonte
(Santo Stefano Aspromonte, 08 Novembre 2023) L’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte da diversi anni conduce studi sugli uccelli nidificanti di particolare rilevanza conservazionistica e, tra questi, vi è la Coturnice (Alectoris graeca). Si tratta un uccello terricolo,...
Il Parco Nazionale dell'Aspromonte sarà presente  al Salone delle vacanze 2023 di Lugano
(Santo Stefano Aspromonte, 03 Novembre 2023) Il Parco Nazionale dell’Aspromonte sarà presente al Salone internazionale Svizzero delle Vacanze 2023. La 20ª edizione della Fiera delle Vacanze è pronta a fare il suo ritorno a Lugano dal 3 al 5 novembre al Centro...
Esce la Newsletter del Progetto Life MILVUS
Il progetto che sostiene la reintroduzione del Nibbio reale nel Parco dell'Aspromonte
(Santo Stefano Aspromonte, 02 Novembre 2023) Esce in questi giorni e viene distribuito online il primo numero della newsletter, in italiano e inglese, che illustra il progetto “LIFE MILVUS” sulle attività svolte sino a settembre 2023. Si parte dal primo rilascio di nibbi...
Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi
Anche a Ciminà la camminata nazionale tra gli olivi. Sabato 29 ottobre 2023
(Santo Stefano Aspromonte, 27 Ottobre 2023) “Disseminati come greggi, o tenui come il fumo di un casale” Eugenio MontaleCamminare circondati dal suggestivo paesaggio degli olivi, che in ogni parte d’Italia vestono le nostre colline è l’esperienza inedita e...
Riqualificato a Molochio il sentiero 220 Mundu - Galasia
(Santo Stefano Aspromonte, 24 Ottobre 2023) Il sentiero delle cascate “Mundu” e “Galasia”, catalogato nei sentieri dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte con il numero 220, attira, ormai da decenni, escursionisti da ogni dove, desiderosi di ammirare uno...
Progetto per la conservazione della Biodiversità  I Pipistrelli dell'Aspromonte
(Santo Stefano Aspromonte, 19 Ottobre 2023) I chirotteri, comunemente chiamati pipistrelli, sono gli unici mammiferi in grado di volare in modo attivo in tutto il regno animale e, nel corso della loro evoluzione, hanno sviluppato caratteristiche tanto uniche quanto straordinarie. Il loro...
La presenza di turisti di altre regioni sanciscono il successo in Aspromonte per IV edizione di Pedaliamone a Sud
(Santo Stefano Aspromonte, 18 Ottobre 2023) L’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte è lieto che la IV edizione dell’evento Pedaliamone a Sud, sia stata un successo! La ciclo pedalata, format ideato dall’Associazione Mondo Edison e realizzato in Aspromonte dalla...
Costituzione del Forum permanente della Carta del Turismo sostenibile
CETS Parco dell'Aspromonte
(Santo Stefano Aspromonte, 18 Ottobre 2023) Nell’ambito del rinnovo della fase uno del turismo sostenibile, questo Ente, secondo le linee guida tecniche della CETS, costituisce un forum quale luogo attraverso cui garantire un approccio partecipativo, in cui il coinvolgimento diretto...
Ciclopasseggiata
Sabato 21 ottobre 2023, Gambarie - Cascate dell'Amendolea
(Santo Stefano Aspromonte, 17 Ottobre 2023) Ogni partecipante potrà utilizzare la propria bici, ma saranno disponibili gratuitamente anche bici a pedalata assistita per chi ne fosse sprovvisto. In tal caso, la disponibilità delle bici è subordinata alla richiesta di...
Progetto di Monitoraggio degli Impollinatori:  Alla Scoperta della ricca Diversità dell'Aspromonte
Il Sistema di valutazione e raccolta dati della presenza e diversità degli impollinatori
(Santo Stefano Aspromonte, 16 Ottobre 2023) Il Parco Nazionale dell'Aspromonte è lieto di condividere i risultati preliminari del progetto "Sistema di valutazione e raccolta dati della presenza e diversità degli impollinatori, conforme alle direttive del rapporto IPBES e agli...
Tutti in sella in Aspromonte con  Pedaliamone a Sud IV edizione
Parte sabato 14, la IV edizione dell’evento Pedaliamone a Sud
(Santo Stefano Aspromonte, 12 Ottobre 2023) Parte sabato 14, la IV edizione dell’evento Pedaliamone a Sud, manifestazione patrocinata dal Parco Nazionale dell’Aspromonte promossa dalla Kephas Tourism Sport appunto nel Parco dell’Aspromonte. Un appuntamento nato per amore...
Pedaliamone a Sud IV edizione nel Parco dell'Aspromonte
con Gioacchino Criaco e la Kephas Tourismo Sport
(Santo Stefano Aspromonte, 06 Ottobre 2023) Tutto pronto per la IV edizione dell’evento itinerante Pedaliamone a Sud che si terrà Sabato 14 Ottobre 2023. Un ciclotrekking con partenza da Gambarie fino a raggiungere il borgo di Bova, un’occasione per pedalare e parlare...
Proseguono le attività del progetto 'WOLFNExT' per il monitoraggio del lupo nel Parco Nazionale dell'Aspromonte
(Santo Stefano Aspromonte, 03 Ottobre 2023) Monitorare il lupo all’interno delle are protette. È l’obiettivo principale del progetto “WOLFNExT Parchi a sistema per il futuro del Lupo in Italia” che vede coinvolto il Parco Nazionale dell’Aspromonte e altri...
Grande promozione del Parco dell'Aspromonte   agli eventi di Marrakech e Torino
Il Parco Nazionale d’Aspromonte ha partecipato a due grandi eventi internazionali
(Santo Stefano Aspromonte, 26 Settembre 2023) Il Parco Nazionale d’Aspromonte ha partecipato a due grandi eventi internazionali. Dal 6 all’11 settembre, a Marrakech in Marocco, si è tenuta la decima Conferenza Internazionale sui Geoparchi Globali dell’UNESCO, mentre a...
Il bosco culla di vita e fonte di benessere; un luogo da proteggere
Convegno all'abbazia di Vezzolano - Albugnano (AT), sabato 23 settembre 2023
(Santo Stefano Aspromonte, 22 Settembre 2023) Sabato 23 settembre, a partire dalle ore 15, presso l'abbazia di Vezzolano (Albugnano), nella giornata del patrimonio europeo, si svolgerà il convegno "Il bosco, culla di vita e fonte di benessere; un luogo da proteggere", un momento di...
Aspromonte Unesco Global Geopark
Il geosito lunare della grande frana Colella...Georischi e georisorse nella vallata dell'Amendolea
(Santo Stefano Aspromonte, 22 Settembre 2023) La Grande Frana Colella è un “luogo” speciale di Aspromonte Unesco Global Geopark, dove le forze di costruzione e smantellamento della Terra sono particolarmente vive e percepibili.E’ un geosito di rilevanza internazionale,...
Avviati i lavori per la realizzazione del progetto 'Infrastrutture verdi' voluto dal Parco dell'Aspromonte
Avviati i lavori per la realizzazione del progetto “Infrastrutture verdi” voluto dal Parco dell’Aspromonte
(Santo Stefano Aspromonte, 19 Settembre 2023) Giorno 13 agosto l’Ente Parco Nazionale d’Aspromonte ha deliberato positivamente in merito al progetto “Infrastrutture verdi”. Quest’ultimo, sotto l’egida del Fondo Sviluppo e Coesione sezione Ambiente, prevede...
All'evento Cheese 2023, il buono, pulito e sano  del Parco Nazionale dell'Aspromonte
L'Ente Parco Nazionale d'Aspromonte, insieme a Slow Food di Reggio Calabria, rappresenta la Calabria all'evento internazionale Cheese 2023, un incontro dedicato ai formaggi e alla biodiversità che si svolge a Bra (Cuneo) dal 15 al 18 settembre
(Santo Stefano Aspromonte, 18 Settembre 2023) Buono, pulito e sano. Sono queste le parole d’ordine che guidano la rappresentanza calabrese all’evento Cheese 2023. Il Parco Nazione d’Aspromonte, insieme a Slow Food, sono gli attori di tale rappresentanza che vede la nostra...
(Santo Stefano Aspromonte, 14 Settembre 2023) L'Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte Informa che sono aperti i termini per la presentazione di proposte inerenti all’ideazione, la realizzazione e la gestione di escursioni guidate nel territorio di competenza del Parco Nazionale...
Pagina 1 di 15
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2023 - Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte