Vai alla home di Parks.it

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

www.gransassolagapark.it
 

GIORNATA MONDIALE DELLE API

20 MAGGIO 2024

(Assergi, 16 Mag 24)

Le Nazioni Unite hanno istituito la giornata mondiale delle API per sensibilizzare l'opinione pubblica sul ruolo eco-sistemico delle api e degli insetti impollinatori.

Non tutti sanno che dall'impollinazione dipende gran parte del cibo di cui si nutre l'uomo, oltre che la biodiversità stessa. Infatti in tutto il mondo 3 colture su 4 che producono frutti o semi edibili dipendono in parte, dalle api e da altri impollinatori.

Il tema scelto per la Giornata del 2024 porta lo slogan: "Bee engaged with youth- Get involved", richiamando l'attenzione dei giovani a un ruolo attivo nella tutela dell'apicoltura e degli impollinatori con una vera e propria call to action per fare la propria parte nella sfida globale del cambiamento climatico.

Il Parco è impegnato attivamente con iniziative e progetti di carattere scientifico, ma anche divulgativo, nonché di promozione del settore apistico e dei meravigliosi prodotti che le api ci donano, oltre che nel monitoraggio e  nelle iniziative a tutela delle api e di tutti gli insetti impollinatori, che sono le prime sentinelle cambiamento climatico.

Coinvolgendo i giovani in attività di apicoltura e iniziative educative sarà possibile ispirare le nuove generazioni e consentire loro di avere un impatto positivo sul mondo.

La promozione di sistemi agricoli diversificati e la riduzione della dipendenza da sostanze chimiche tossiche possono facilitare l'aumento dell'impollinazione.

Questo approccio può migliorare la qualità e la quantità del cibo, a beneficio sia dell'umanità che della nostra madre Terra.

Se anche tu ami scattare foto alle farfalle, ai bombi, alle api e più in generale agli insetti impollinatori che si posano sui fiori, condividi  i tuoi scatti  su INaturalist nel Progetto Impollinatori del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga contribuirai ad arricchire la scienza della Biodiversità e diventerai un "cittadino scienziato" della Community globale sulla Biodiversità.

Scarica il poster e la Brochure UE - Communication

GIORNATA MONDIALE DELLE API
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga