5 dicembre 2023, Sede operativa alla Badia Marronese - Sulmona (AQ)
(Guardiagrele, 28 Novembre 2023) In occasione della Giornata Mondiale del Suolo, la FAO ha promosso una serie di iniziative volte a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della conservazione del suolo e della biodiversità agricola. In questo contesto, il...
(Guardiagrele, 13 Novembre 2023) È partita una nuova annualità per il Servizio Civile Universale nel Parco Nazionale della Maiella, ed il Presidente Lucio Zazzara ed il Direttore f.f. Luciano Di Martino hanno accolto e dato il benvenuto, presso la Sede Operativa...
Attività geoturistiche e di Educazione Ambientale per la Settimana del Pianeta Terra 2023
(Guardiagrele, 03 Ottobre 2023) I Centri di Educazione Ambientale del Parco e i Geopoint Maiella UNESCO, propongono una serie di attività alla scoperta del Geoparco Maiella in occasione della settimana del Pianeta Terra 2023.Da passeggiate sensoriali a geo-escursioni,...
Comunicato stampa di Lucio Zazzara, Presidente del Parco Nazionale della Maiella
(Guardiagrele, 02 Settembre 2023) L’uccisione dell’orsa Amarena rappresenta un gesto sconsiderato per diverse ragioni, sia d’interesse scientifico, sia sociale, sia economico; ma soprattutto è la manifestazione di una pericolosa sottocultura che continua...
(Guardiagrele, 07 Agosto 2023) Il Maiella UNESCO Global Geopark presenta il I° Youth Geocamp, una settimana di alta formazione riservata a giovani tra 20 e i 30 anni. Si terrà dal 17 al 24 settembre 2023 presso la Sede Scientifica del Parco...
Dal 2 al 6 agosto 2023. Al via in Abruzzo la settimana dell'orso bruno marsicano - Progetto Life ARCPROM Benornato orso gentile
(Guardiagrele, 28 Luglio 2023) Dal 2 al 6 agosto 2023 eventi di piazza e iniziative itineranti organizzati dal Parco Nazionale della Maiella e WWF con attività per adulti e bambini di informazione e intrattenimento dedicate alla conoscenza dell’orso bruno...
(Guardiagrele, 26 Giugno 2023) Organizzano escursioni guidate e visite turistiche, coordinano attività di educazione all’ambiente, promuovendo contestualmente il territorio: sono le guide del Parco, istituite in Italia con la Legge Quadro 394/91 sulle aree...
(Guardiagrele, 06 Giugno 2023) Ore 10.00Conferenza Stampa "Un Parco in Cammino"Report delle attività del Parco Nazionale della Maiella e Geoparco UnescoLucio Zazzara, Presidente del ParcoLuciano Di Martino, Direttore del ParcoOre 11.30Guide del Parco Nazionale della...
(Guardiagrele, 26 Maggio 2023) Sta per prendere il via la Settimana Europea dei Geoparchi UNESCO e per tale occasione tutti i Geoparchi Europei hanno organizzato delle attività di promozione del proprio territorio.Il Maiella UNESCO Global Geopark da quest'anno ha...
Martedì 23 maggio 2023, presso il Giardino Botanico "M.Tenore" - Comune di Lama dei Peligni
(Guardiagrele, 19 Maggio 2023) Martedì 23 maggio 2023, presso il Giardino Botanico "M.Tenore" nel Comune di Lama dei Peligni, nel Parco Nazionale della Maiella, nuovo appuntamento della rassegna Park-to-park per celebrare i cento anni dei parchi nazionali, compiuti dal...
(Guardiagrele, 18 Maggio 2023) Anche i giardini botanici del Parco della Maiella prenderanno parte all’iniziativa Appuntamento in giardino promossa da APGI - Associazione Parchi e Giardini d’Italia e patrocinata dal Ministero della Cultura, con l’obiettivo di...
(Guardiagrele, 14 Aprile 2023) Il 22 aprile 2023 in occasione dei 2 anni dal riconoscimento della Maiella a Geoparco Mondiale dell'Unesco il Parco Nazionale della Maiella organizza una giornata alla scoperta dei geositi della Maiella OccidentaleProgramma della GiornataOre...
(Guardiagrele, 27 Marzo 2023) Il Cammino di Celestino, 97 km da Sulmona (AQ) all’Abbazia di S. Liberatore a Maiella a Serramonacesca (PE), ha ottenuto oggi la prestigiosa certificazione nell’ambito del programma territoriale “Cammini e Percorsi del Touring...
(Guardiagrele, 09 Gennaio 2023) Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti relativi a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia. Scadenza 10 febbraio 2023 Ore 14.00.Scegli anche tu i progetti del Parco...
Badia Morronese di Sulmona, 19 dicembre 2022, ore 10.30
(Guardiagrele, 19 Dicembre 2022) Convivere con l'orso? Si può e fa beneNel Parco Nazionale della Maiella la convivenza tra l'orso marsicano e le attività produttive non solo è possibile, ma fa bene: all'ambiente, alla biodiversità e all'economia....
Dal 2 al 4 Dicembre 2022, presso l'Aurum di Pescara, si terrà la manifestazione "Orchidee in Festa"
(Guardiagrele, 22 Novembre 2022) Il Parco animerà il pomeriggio del 2 Dicembre con un aserie di incontri e seminariL'appuntamento è alle ore 16.00 con i saluti istituzionali da parte del Presidente Lucio Zazzara, a seguire il primo convegno a cura del Direttore...
Workshop per docenti, guide ed educatori. 5 e 28 Ottobre 2022 Palazzo Nanni, sala Consiliare del Comune di Campo di Giove (AQ)
(Guardiagrele, 22 Settembre 2022) Il Parco Nazionale della Maiella, da sempre impegnato a tutelare la biodiversità e a sensibilizzare su queste tematiche, insieme al WWF Italia, dal 2019 sta lavorando a LIFE ARCPROM - Bentornato orso gentile, un progetto internazionale che...
(Guardiagrele, 12 Agosto 2022) Dalle risultanze dei monitoraggi del trend e della struttura di popolazione e delle attività di sorveglianza sanitaria condotte nel corso del 2021 e 2022 sul Camoscio appenninico (Rupicapra pyrenaica ornata) è emersa la...
(Guardiagrele, 17 Giugno 2022) Domenica 19 giugno 2022 nel Parco Nazionale della Maiella sarà inaugurato con un evento aperto a tutti il primo sentiero tematico dedicato all’orso bruno marsicano. L’appuntamento è in Piazza Duval, a Campo di Giove...
3 maggio 2022 Casa del Pellegrino, Santuario del Volto Santo, Manoppello (PE)
(Guardiagrele, 27 Aprile 2022) In Abruzzo come in Italia nascono periodicamente Cammini e Itinerari che sempre più spesso interessano il patrimonio storico e artistico della Chiesa Cattolica o che ripercorrono i passi di grandi personaggi della cristianità. Gli...