Venerdì 10 aprile, alle ore 10, presso la sede dell'Ente Parco Nazionale del Pollino, a Rotonda
(Rotonda, 10 Aprile 2015) Venerdì 10 aprile, alle ore 10, presso la sede dell'Ente Parco Nazionale del Pollino, a Rotonda, sarà presentata ai giornalisti il libro-guida di Francesco Bevilacqua Il Parco Nazionale del Pollino, Guida storico-naturalistica ed...
(Rotonda, 17 Febbraio 2015) Saranno tre gli appuntamenti di presentazione dei disciplinari per l’uso in concessione del Marchio del Parco Nazionale del Pollino. Gli operatori interessati potranno prendere parte il 24 febbraio, alle ore 15, alla presentazione di quello...
(Rotonda, 16 Febbraio 2015) L’Ente Parco Nazionale del Pollino continua a incentivare il Turismo scolastico e sociale finanziando i relativi programmi, pubblicati sul sito web www.parcopollino.gov.it [VAI AI BANDI] . E lo fa dalla BIT di Milano, dove il presidente del...
(Rotonda, 03 Febbraio 2015) (infoParco) - L'ecologia del lupo, il suo misterioso fascino ma anche i meccanismi che stanno alla base del conflitto tra il predatore per eccellenza e le attivita' pastorali. Sono stati questi gli argomenti oggetto di un seminario, svoltosi nei...
(Rotonda, 15 Dicembre 2014) E' stata consegnata, giovedì scorso, 11 dicembre 2014, a Bruxelles, al Presidente del Parco Nazionale del Pollino, on.le Domenico Pappaterra, la Carta Europea del Turismo Sostenibile. Alla cerimonia di premiazione, svoltasi nella sede del...
(Rotonda, 15 Novembre 2014) (infoParco) - Con i riflettori accesi sul primo evento di Naturarte 2014 del 15, 16, 17 e 18 novembre 2014 il Parco Nazionale del Pollino, si propone di far conoscere e mettere in valore l’inestimabile, raro ed irripetibile patrimonio...
(Castrovillari, 14 Novembre 2014) (infoParco) - «Non era scontato che Europarc ci concedesse l’adesione alla Carta Europea del Turismo Sostenibile. Il Parco nazionale del Pollino e' un parco complesso, il piu' esteso e antropizzato d’Italia con realtà che...
(Rotonda, 13 Novembre 2014) Investimenti, tra pubblico e privato, progetti di valorizzazione degli ambienti naturali e dei 56 comuni del Parco del Pollino. La Basilicata del sud e la Calabria del nord godranno d’ora in poi di un “vestito” del tutto nuovo in...
Lunedì 22 settembre a Castrovillari seminario illustrativo
(Rotonda, 17 Settembre 2014) Lunedì 22 settembre 2014 alle ore 16,30, presso la sala 14 del Protoconvento Francescano di Castrovillari, l’Ente Parco Nazionale del Pollino organizza un seminario per illustrare, agli operatori del territorio del Pollino, le nuove...
(Rotonda, 29 Luglio 2014) (infoParco) - Giovanni Ceglie, sindaco di Aieta, Giuseppe Castronuovo, sindaco di Senise, Gianni Cosenza, sindaco di Laino Castello e Roberto Giordano, sindaco di Castelluccio Inferiore, sono gli amministratori designati dalla Comunita' del Parco...
(Viggianello, 10 Luglio 2014) Tre appuntamenti letterari e culturali (25-26-27 luglio), con tre affermati autori del panorama letterario italiano (Fabio Amendolara, Pino Aprile e Valentina Camerini), scanditi non solo da incontri, reading e dialoghi col pubblico ma anche da...
Scritta da Francesco Bevilacqua, è stata presentata a Morano Calabro
(Rotonda, 01 Luglio 2014) «Il Parco dei Parchi», come lo definisce Francesco Bevilacqua, data la sua vastita' e varieta' di paesaggi, di ambienti, di flora e fauna, di culture, raccolto in un’agile “mini” guida edita dal Parco Nazionale del...
Sarà presentata lunedì 30 giugno 2014 a Morano Calabro
(Rotonda, 26 Giugno 2014) (infoParco) - Sara' presentata lunedì 30 giugno, alle ore 10,30, nel suggestivo complesso monastico di San Bernardino da Siena, a Morano Calabro, la mini guida al Parco Nazionale del Pollino di Francesco Bevilacqua, edita da...
Sarà presentata lunedì 30 giugno 2014 a Morano Calabro
(Rotonda, 26 Giugno 2014) Sara' presentata lunedì 30 giugno, alle ore 10,30, nel suggestivo complesso monastico di San Bernardino da Siena, a Morano Calabro, la mini guida al Parco Nazionale del Pollino di Francesco Bevilacqua, edita da Rubettino.All’incontro...
(Rotonda, 24 Giugno 2014) Sabato 14 Giugno, presso la Casa Parco nel Comune di S. Costantino Albanese, si e' tenuto il seminario tecnico dal Titolo “Tutela del patrimonio geologico: aspetti normativi e sviluppi professionali”, organizzato dall’ordine dei...
(Rotonda, 06 Giugno 2014) (infoParco) - Ha fatto visita, nei giorni scorsi, al Parco Nazionale del Pollino, accolta dal presidente, Domenico Pappaterra, e dal direttore, Annibale Formica, l’Association Foret Mediterraneenne, sodalizio nel 1978, con sede a Marsiglia...
(Rotonda, 30 Maggio 2014) InfoParco) - La primavera 2014 ha portato buone notizie per il nucleo di grifoni reintrodotti nel Parco Nazionale delPollino e attualmente gravitanti in un’area piu' ampia posta a cavallo tra Calabria e Basilicata. Grazie agli sforzi profusi...
(Rotonda, 15 Maggio 2014) (infoParco) - Nell'ambito del progetto "Convivere con il lupo, conoscere per preservare", condotto dal Parco Nazionale del Pollino in partnership con altri 5 parchi nazionali dell'Appennino Meridionale (Alta Murgia, Cilento, Gargano,...
(Rotonda, 23 Aprile 2014) (infoParco) - Uno spettacolare esemplare plurisecolare di Pino loricato, fotografato da Carmelo Pizzuti, nel Parco Nazionale del Pollino, è il soggetto della tredicesima fotografia finalista del concorso fotografico nazionale di fotografia...