(Vogogna, 18 Ott 24) Il 17 ottobre, l'UNESCO ha celebrato la prima Giornata Internazionale del Patrimonio Culturale Immateriale la cui salvaguardia è tra gli obiettivi delle Riserve MAB.
La data ha coinciso con l'apertura della sessione plenaria del V Meeting Nazionale delle Riserve della Biosfera MAB UNESCO Italiane che avrà luogo fino al 19 ottobre tra Parma e Reggio Emilia. Presenti il presidente del Parco Val Grande Luigi Spadone assieme al direttore Michele Zanelli.
Quest'anno la Riserva ospitante è la Biosfera Appennino, che - per celebrare anche la recente estensione del proprio territorio MAB - si è resa disponibile ad accogliere le 21 Riserva MAB Italiane insieme ai componenti del Comitato Nazionale Tecnico MAB e dell'UNESCO Office in Venice per questa quattro giorni di incontri, scambi di esperienze e riflessioni sul ruolo delle Riserve MAB nella valorizzazione delle migliori pratiche in tema di equilibrio e convivenza virtuosa tra uomo e natura.
Tanti e vari saranno i momenti di lavoro dedicati alle delegazioni delle Riserve MAB, che, divise in gruppi di lavoro, si concentreranno su opportunità da cogliere, criticità da affrontare e su come stimolare sinergie e partnership.