Vai alla home di Parks.it
 

Un albero per il futuro

A Vogogna la Giornata Nazionale degli Alberi con i Carabinieri del Parco Nazionale della Val Grande

(Vogogna, 20 Nov 24) Come ogni anno, a novembre si celebra la Giornata Nazionale degli Alberi, un'iniziativa che sottolinea l'importanza del verde nella nostra vita quotidiana e nel contrasto ai cambiamenti climatici. Quest'anno, nell'ambito del progetto nazionale di educazione ambientale "Un albero per il futuro", il Reparto Carabinieri del Parco Nazionale della Val Grande organizza un evento speciale a Vogogna.

L'appuntamento con le scuole

Venerdì 22 novembre, alle ore 10, al Parco di Via dei Calami, gli studenti delle scuole locali saranno protagonisti di un'esperienza educativa e concreta: la piantumazione di una piantina. Durante l'evento, i Carabinieri forestali spiegheranno agli alunni l'importanza degli alberi per l'ambiente e per l'uomo, illustrando come ogni pianta contribuisca a migliorare la qualità dell'aria, a favorire la biodiversità e a contrastare il riscaldamento globale.

Un gesto simbolico ma concreto

L'iniziativa mira a sensibilizzare le giovani generazioni sull'urgenza di prendersi cura del pianeta, a partire da piccoli gesti come piantare un albero. Questo evento rappresenta un momento di unione tra scuola, istituzioni e territorio, nel segno della sostenibilità e della protezione dell'ambiente.

La Giornata Nazionale degli Alberi e il progetto "Un albero per il futuro" sono un'occasione per riflettere sull'importanza di costruire un futuro più verde e sostenibile, coinvolgendo i cittadini più giovani nel prendersi cura del patrimonio naturale.

Non resta che partecipare e contribuire, insieme, a lasciare un segno positivo per il nostro pianeta.

Un albero per il futuro
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2025 - Ente Parco Nazionale Val Grande