Vai alla home di Parks.it
 

Ultime notizie

Trovati 118 risultati
Pagina 2 di 6
'E oggi voglio parlare'
Presentato sui canali social dell'Ente Parco Nazionale del Vesuvio l'Episodio 1 della web serie "E oggi voglio parlare", in cui per la prima volta il vulcano Vesuvio parla in prima persona e si racconta
(Ottaviano, 17 Ottobre 2023) Cosa direbbe il Vulcano Vesuvio se potesse parlare? Quali storie racconterebbe?È questa l’idea che sta alla base della web serie “E oggi voglio parlare”, prodotta dall’Ente Parco Nazionale del Vesuvio in...
Implementazione e miglioramenti dei servizi rivolti ai turisti e agli operatori del settore per le visite al Cratere del Vesuvio
L'Ente Parco Nazionale del Vesuvio modifica il protocollo di fruizione e riqualifica i servizi di biglietteria e di accoglienza al Gran Cono del Vesuvio
(Ottaviano, 05 Agosto 2023) Il Cratere del Vesuvio si conferma come meta sempre più scelta dai visitatori che fanno tappa in Campania. E’ di questi giorni la notizia che accredita il Cratere del Vesuvio come primo sito naturalistico più visitato...
L'Avvocato Raffaele De Luca è il nuovo Presidente dell'Ente Parco Nazionale del Vesuvio
(Ottaviano, 30 Giugno 2023) Il Ministro dell'Ambiente e Sicurezza Energetica, on. Gilberto Pichetto Fratin, con decreto 204 del 26.06.2024, ha nominato l'Avvocato Raffaele De Luca Presidente dell'Ente Parco Nazionale del Vesuvio. La nomina decorre dalla data del...
Giornate mondiali delle Api e della Biodiversità: Parco nazionale del Vesuvio e Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del CNR organizzano 'Le Giornate tecnico-scientifiche per la biodiversità degli impollinatori'
22-23-24 maggio 2023, a Boscoreale e Portici
(Ottaviano, 20 Maggio 2023) L’Ente Parco nazionale del Vesuvio e l’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (IPSP) del CNR organizzano, in occasione delle giornate mondiali delle Api (20 maggio) e della Biodiversità (22 maggio), nell’ambito...
24 maggio 2024 - Giornata Europea dei Parchi
Per la settimana dal 22 al 28 maggio 2023 ingresso gratuito al Cratere del Vesuvio per i residenti nei comuni del Parco
(Ottaviano, 10 Maggio 2023) Il 24 maggio si festeggia la giornata europea dei Parchi: la data ricorda l'istituzione dei primi nove parchi nazionali in Svezia, nel lontano 1909.Per questa ricorrenza, le aree protette europee aderenti a Europarc Federation, tra cui l'Ente...
Un workshop sulla Biodiversità del Parco Nazionale del Vesuvio: 5 anni di ricerche e monitoraggi nell'area protetta
3 maggio 2023, Museo del Parco Nazionale del Vesuvio a Boscoreale
(Ottaviano, 29 Aprile 2023) Nell’ambito delle celebrazioni per i 100 anni dei Parchi Nazionali D’Abruzzo, Lazio e Molise e del Gran ParadisoIl 3 maggio 2023, in occasione della Rassegna Park to Park nell'ambito delle celebrazioni per i 100 anni di vita dei parchi...
21 Marzo 2023, nella Giornata Internazionale delle Foreste l'Ente Parco Nazionale del Vesuvio inaugura a Pollena Trocchia 'Il Bosco degli Amici Cucciolotti'
L'iniziativa rientra nel programma "Piantiamo 500 piante" di Pizzardi Editore, in collaborazione con Rete Clima e PEFC Italia per rinaturalizzare un'area del Parco Nazionale del Vesuvio
(Ottaviano, 17 Marzo 2023) Il giorno 21 Marzo, in occasione della Giornata internazionale delle foreste, l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, in collaborazione con l’Ente no profit “Rete Clima”, con Pizzardi Editore, casa editrice del noto album di...
Sentiero n°6 'La Strada Matrone': riprese le visite al Cratere del Vesuvio grazie alla collaborazione con il Reparto Biodiversità dei Carabinieri Forestali
Il Commissario del Parco De Luca: "la Strada Matrone sarà presto la via green alla fruizione del Vesuvio"
(Ottaviano, 09 Marzo 2023) Il 20 dicembre scorso, dopo i lavori di manutenzione straordinaria realizzati dall’Ente Parco, è stato inaugurato il sentiero n° 6 del Parco Nazionale del Vesuvio, denominato “Lungo la Strada Matrone,” porta...
L'Avvocato Raffaele De Luca, Sindaco di Trecase, nuovo Commissario Straordinario dell'Ente Ente Nazionale del Vesuvio, si insedia alla guida dell'Ente
(Ottaviano, 03 Febbraio 2023) A seguito della nomina del Ministro dell’Ambiente e Sicurezza Energetica, avvenuta con decreto del 26 gennaio 2023, venerdì 27 gennaio l’Avvocato Raffaele De Luca si è insediato alla guida dell’Ente Parco Nazionale...
Firmato il Protocollo d'Intesa tra Parco Archeologico di Pompei, Ente Parco Nazionale del Vesuvio, Comune di Boscoreale e Fondazione CIVES
(Ottaviano, 30 Dicembre 2022) Al via una collaborazione per la conservazione, valorizzazione e fruizione sostenibile dei siti archeologici e naturalistici e delle aree museali in Boscoreale. Saranno integrati fisicamente il Museo del Parco Nazionale del Vesuvio, il sito...
Inaugurato il Sentiero n° 6 'Lungo la Strada Matrone' nell'ambito del Grande progetto Vesuvio
(Ottaviano, 20 Dicembre 2022) Oggi, 20 dicembre 2022 alle ore 10,30, è stato inaugurato sentiero n° 6 del Parco Nazionale del Vesuvio, denominato “Lungo la Strada Matrone” porta d’accesso al Cratere del Vesuvio dal versante dei Comuni di...
Un altro importante riconoscimento viene conferito all'Ente Parco Nazionale del Vesuvio. Il premio Fondazione Santagata Award - To sustainable development projects realized whitin a UNESCO designated site or community in 2021/2022
La premiazione avverrà oggi, 16 novembre '22 presso la biblioteca Nazionale di Roma
(Ottaviano, 16 Novembre 2022) All'Ente Parco Nazionale del Vesuvio è stato riconosciuto il premio Fondazione Santagata Award - To sustainable development projects realized whitin a UNESCO designated site or community in 2021/2022.Oggi mercoledì 16 novembre alle...
Giovedì 3 novembre 2022 è la giornata internazionale delle Riserve della Biosfera
Tante iniziative promosse dal Parco Nazionale del Vesuvio nella Riserva MAB Unesco "Somma, Vesuvio e Miglio d'Oro"
(Ottaviano, 03 Novembre 2022) Giovedì 3 novembre si celebra la prima “Giornata internazionale delle Riserve di Biosfere” dell’UNESCO, con l’intento di richiamare l’attenzione sul ruolo guida che le Biosfere UNESCO svolgono per il rispetto...
Antincendio Boschivo: presentati i risultati della campagna antincendio 2022 e le proposte progettuali per la Campagna 2023
Pochissimi gli incendi nel 2022, pronti a continuare ad investire in sicurezza e prevenzione per il 2023
(Ottaviano, 27 Ottobre 2022) Ieri sono stati ufficialmente presentati i risultati della campagna antincendio boschivi 2022 nel Parco Nazionale del Vesuvio, ottenuti grazie ai dispositivi messi in campo ed alla collaborazione di tutte le istituzioni competenti: Regione...
L'Ente Parco Nazionale del Vesuvio parteciperà all'evento di Slow Food Terra Madre, Salone del Gusto che si terrà Torino dal 22 al 26 settembre '22
(Ottaviano, 23 Settembre 2022) L'Ente Parco, sosterrà i Presidi e la Condotta, confermando il proprio impegno per la salvaguardia e la valorizzazione delle produzioni tipiche del territorio, frutto di un’agricoltura ecosostenibile come quella che viene praticata...
Al via la XXVII edizione del Pomigliano Jazz in Campania
Tre appuntamenti plastic-free nel Parco Nazionale del Vesuvio: il tradizionale concerto al Cratere del Vesuvio e due concerti al Museo del Parco Nazionale di Boscoreale
(Ottaviano, 18 Luglio 2022) La XXVII edizione del festival Pomigliano Jazz in Campania si terrà dal 16 al 31 luglio 2022, con un programma di appuntamenti che, oltre alla città di Pomigliano d’Arco, toccherà anche Avella, Boscoreale e il Parco...
Presentati i progetti A.C.TI.VIA. e Sei Con Il Vesuvio
(Ottaviano, 01 Giugno 2022) Ieri, 31 maggio 2022, presso la sede dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio - Palazzo Mediceo - di Ottaviano (NA), sono stati presentati due interessanti progetti del Dipartimento di Agraria dell’Università degli studi di...
24 maggio 2022 Giornata Europea dei Parchi: il Parco Nazionale del Vesuvio organizza visite guidate per le scuole del territorio sui sentieri
Ingresso gratuito al Cratere del Vesuvio per i residenti nei 13 comuni del Parco, per tutta la settimana che va del 22 al 28 maggio
(Ottaviano, 24 Maggio 2022) Il 24 maggio si festeggia la giornata europea dei Parchi: la data ricorda l'istituzione dei primi nove parchi nazionali in Svezia, nel lontano 1909. Per questa ricorrenza le aree protette italiane, dal 22 al 28 maggio 2022, organizzano numerose...
Ikea Italia per la tutela e l'incremento della Biodiversità del Parco Nazionale del Vesuvio
(Ottaviano, 11 Aprile 2022) Un progetto che prevede l'installazione di Bee House per ospitare colonie di api, il posizionamento di videocamere per l'osservazione della nidificazione del Falco Pellegrino e un innovativo monitoraggio dei pipistrelli, nell'ambito della campagna...
Inaugurazione del sentiero n. 11 del Parco Nazionale del Vesuvio La Pineta di Terzigno
30 Marzo 2022, ore 11 - Terzigno
(Ottaviano, 24 Marzo 2022) Inaugurazione del sentiero n.11 del Parco Nazionale del Vesuvio, denominato “La Pineta di Terzigno”, il giorno 30 marzo 2022, alle ore 11.00.Il sentiero, ubicato in località Piana Tonda nel Comune di Terzigno...
Pagina 2 di 6
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2025 - Ente Parco Nazionale del Vesuvio