Premessa
Il percorso "Acqua e terra: una risorsa" è una delle attività che maggiormente rendono tangibile il significato di Ecomuseo: un museo che esce dal Centro di Documentazione e si amplia a comprendere l'intero territorio per valorizzarne il patrimonio diffuso, fatto non solo di edifici e oggetti d'arte, ma di paesaggi naturali e antropici, produzioni, storie, tradizioni, saperi. Un'esperienza che permette di capire quale sia stata l'evoluzione di quest'area, lentamente plasmata dai fiumi e dalle attività dell'uomo fino a trasformarsi nel paesaggio che possiamo osservare, con i suoi tratti caratterizzanti. Un percorso insieme storico e naturalistico che racconta le scelte economiche e culturali realizzate dagli abitanti di questo lembo di pianura nel corso dei secoli, talvolta assecondando, talaltra combattendo il capriccioso divagare dei fiumi, sempre cogliendone le opportunità e sfruttandone le risorse.
Oggetto
Partendo dal Centro di Documentazione, il percorso seguirà il canale Naviglio fino alla foce e poi lungo l'argine sinistro del fiume Oglio; un viaggio storico e naturalistico, dove il paesaggio racconterà il rapporto dell'uomo con la terra, con l'acqua, con gli animali e con le piante, con l'utilità e con la bellezza, con il lavoro e con lo svago.
Obiettivi: (selezionati in base all'età e agli interessi specifici del gruppo, oltre ai tempi disponibili)
Destinatari: Alunni e studenti delle scuole di ogni ordine e grado; gruppi di adulti
Durata: da concordare in base ai temi di interesse: durata minima 2 ore
Metodologia
Percorso guidato attraverso aree d'interesse storico ed economico legate ad attività praticate dall'uomo nel territorio cannetese. Le varie tappe del percorso, sono supportate da pannelli descrittivi oltre che dalla narrazione della guida; ogni sosta è incentrata su un argomento specifico e ognuna di esse può essere calibrata in relazione agli interessi della comitiva e ai tempi a disposizione.
Tappe del Percorso (selezionate in base all'età e agli interessi specifici del gruppo, oltre ai tempi disponibili)
Dove: Centro Visita Canneto sull'Oglio presso Ecomuseo
Comune: Canneto Sull'Oglio (MN) Regione: Lombardia
Durata: Mezza giornata
Costi: 6 euro
Organizzatore: AEMOC