Vai alla home di Parks.it

Parco della fascia fluviale del Po - tratto Cuneese

 

MaB Unesco ... chi?

Parliamone insieme!

(Saluzzo, 19 Nov 12) A conclusione del percorso di candidatura de "l'Area della Biosfera del Monviso" alla rete globale del Programma UNESCO "Man and Biosphere", il Parco del Po Cuneese organizza una serie incontri aperti a tutto il  pubblico interessato, cittadinanza inclusa.
Proprio nello spirito del "parliamone insieme" il Parco torna sul territorio per risolvere gli eventuali dubbi rimasti, spiegare il progetto di candidatura depositato a Parigi nel mese di Settembre, e cosa attende l'ampia area di 88 Comuni che compone l' "Area della Biosfera del Monviso", ribadendo il concetto che il riconoscimento sarà un reale motore di sviluppo sostenibile del territorio.
A tal scopo, il Parco del Po Cuneese lascia la sede istituzionale e organizza tre incontri sul territorio:
 - Lunedì 26 novembre a Racconigi nella sala convegni del Castello di Racconigi, presso l'Associazione "Le Terre dei Savoia";
 - Martedì 27 nel Salone degli Specchi della Fondazione A. Bertoni, nell'ex caserma Mario Musso di Saluzzo;
 - Mercoledì 28 in valle Varaita alla Porta di Valle di Brossasco.
L'avvio di tutti gli incontri è previsto per le 20:30. 
Saranno presenti, oltre ad amministratori e tecnici del Parco, i consulenti del CURSA, il Consorzio Universitario che ha curato la predisposizione del dossier di candidatura depositato il 30 settembre a Parigi.
MaB Unesco ... chi?
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 -