Vai alla home di Parks.it

Parco Regionale di Porto Conte

 

Proposta n°12: Miniere e minerali

Percorso di educazione ambientale sulla storia mineraria e geologica dell’Area protetta

Per le scuole: primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado

Destinatari: scuola elementare, scuola media, scuola superiore
Durata: 3 ore
Max 25 partecipanti per operatore
Un viaggio tra il passato e il presente della cultura mineraria sarda, un'occasione per scoprire il lavoro, le vicende e il modo di vivere dei minatori e delle loro famiglie. Un laboratorio didattico per conoscere i minerali, le rocce e loro caratteristiche.
Il percorso si apre con la rappresentazione grafica della storia delle miniere della Sardegna, prosegue con il racconto dell'affascinante "Argentiera", sito minerario e borgata sul mare, e successivamente presenta il ciclo produttivo, l'organizzazione sociale e l'importante ruolo "attivo" assunto in miniera dai bambini e dalle donne.
Particolarmente interessante e suggestiva la ricostruzione in scala reale di una galleria sotterranea dei primi del Novecento, dove sono state ricreate le armature e i filoni di alcuni minerali estratti nell'Isola.
Bambini e ragazzi verranno coinvolti in attività di educazione ambientale di osservazione, relazione, raccolta ed elaborazione dati.

Provincia: Sassari  Regione: Sardegna

Grotta Gea
Grotta Gea
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Azienda Speciale Parco di Porto Conte