Dopo un anno di ricerca – condotta tramite escursioni, attività di ascolto attivo, registrazioni sul campo, confronto con esperti, riflessioni sul suono del paesaggio e sul silenzio – presentiamo SONORIA, mappa sonora del Parco del Sasso Simone e Simoncello.
Durante l'incontro, aperto a tutta la cittadinanza, si mostrerà la piattaforma online realizzata in cui si possono ascoltare gratuitamente i suoni registrati nel corso dell'anno in differenti zone del Parco. Tramite l'ascolto di alcune tracce audio e il racconto delle escursioni realizzate, ci immergeremo nel paesaggio sonoro del Parco del Sasso Simone e Simoncello per scoprire la ricchezza della sua biodiversità attraverso il suono.