Vai alla home di Parks.it

Parco Naturale Regionale Sirente-Velino

www.parcosirentevelino.it
 

Antichità e sacralità lungo il tratturo Celano-Foggia: il Museo del Castello Piccolomini a Celano

Visita guidata

Domenica 4 Agosto 2024

Il Museo di Arte Sacra della Marsica, allestito all'interno del magnifico Castello basso-medievale di Celano, accoglie dipinti, sculture architettoniche provenienti dalla chiesa di S. Pietro di Alba Fucens, statue lignee ed oreficeria sacra provenienti dalle principali chiese della Marsica. Gli ambienti del piano terra ospitano l'interessante Collezione Torlonia con reperti recuperati durante il prosciugamento del Fucino, alcuni dei quali insolitamente esposti nei musei.

  • Luogo di ritrovo: Celano. Davanti all'ingresso del Castello Piccolomini, ore 10.00
  • Grado di difficoltà: Nessuno
  • Durata (ore): 1h  30 min. / 2h circa
  • Numero min. partecipanti: 4
  • Numero max. partecipanti: 20
  • Costo della visita a persona: € 10,00. Visita gratuita per i ragazzi fino all'età di 14 anni

Prenotazione obbligatoria: Lucia Tognocchi cell. 371/1342587 - E-mail: lucia@abruzzoinitinere.it



Celano67043ItalyComune: Celano (AQ)
Provincia: L'Aquila Regione: Abruzzo
Organizzatore: Associazione culturale Abruzzo in itinere
Info Email: lucia@abruzzoinitinere.it Info Line: 371/1342587
Antichità e sacralità lungo il tratturo Celano-Foggia: il Museo del Castello Piccolomini a Celano
Soggiorni
Dove dormire a:
Celano
Dove mangiare a:
Celano
share-stampashare-mailQR Codeshare-facebookshare-twitter
© 2024 - Parco Naturale Regionale Sirente Velino