(Bitti, 09 Agosto 2023) Bitti, 9 agosto 2023 – Un bando da 2milioni e 18mila euro dedicato ai comuni della Riserva della Biosfera MaB Unesco Tepilora, Rio Posada e Montalbo è stato pubblicato dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica con...
(Bitti, 02 Agosto 2023) Bitti, 2 agosto 2023 – Un Master dedicato alla “Gestione delle risorse idriche nelle Riserve della Biosfera del Mediterraneo e oltre” sta per partire da settembre ad Asterousia sull’isola di Creta, in Grecia, attraverso un...
(Bitti, 27 Giugno 2023) Gentilissime e Gentilissimi, il percorso di costituzione del Distretto Rurale Nuorese Baronia volge al termine: mercoledì 28 giugno alle ore 10.30 a Bitti, presso la sala riunioni ex Giudice di pace in via Deffenu n. 69, si terrà il...
(Bitti, 13 Giugno 2023) Si terrà mercoledì 14 giugno alle ore 10.30 a Bitti, presso la sala riunioni ex Giudice di pace in via Deffenu n. 69, il 5° appuntamento per la costituzione del Distretto Rurale Nuorese Baronia.I lavori saranno imperniati sulla...
(Bitti, 17 Maggio 2023) Bitti, 17 maggio 2023 – Il Piano del Parco di Tepilora è in piena elaborazione in vista della prossima approvazione che arriverà a conclusione dell’iter, previsto dalle norme, in cui la bozza è stata resa...
(Bitti, 15 Maggio 2023) Mercoledì 17 maggio alle ore 10.30 si terrà a Bitti, presso la sala riunioni ex Giudice di pace in via Deffenu n. 69, il 3° workshop partecipativo per la costituzione del Distretto Rurale Nuorese Baronia, dedicato alla rilevazione...
(Bitti, 04 Maggio 2023) Bitti, 4 maggio 2023 – Con il via libera dell’Assemblea dell’Ente Parco e la pubblicazione online dei materiali, si avvicina sempre di più la chiusura dell’iter per l’approvazione definitiva del Piano del Parco...
(Bitti, 04 Maggio 2023) Nell'ambito del Procedimento di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del Piano del Parco Naturale Regionale di Tepilora SI AVVISA che il giorno 16 maggio 2023 alle ore 16:30 presso l’aula consiliare del Comune di Torpè sita in via...
(Bitti, 02 Maggio 2023) Gentilissime e Gentilissimi, vi ricordiamo che domani mercoledì 3 maggio dalle ore 10.30 a Orune, presso l'Aula Magna ex scuola media in Via Dante n. 13, si terrà il secondo appuntamento per la costituzione del Distretto Rurale...
(Bitti, 02 Maggio 2023) Bitti, 28 aprile 2023 – Si è conclusa oggi la visita, nella Riserva della Biosfera MaB Unesco di Tepilora, Rio Posada e Montalbo, di una delegazione di amministratori locali provenienti dalla Riserva della Biosfera di...
(Bitti, 26 Aprile 2023) Posada, 25 aprile 2023 - La seconda edizione di Foreste aperte nel Parco di Tepilora si chiude il prossimo 30 aprile a Posada, dopo l’appuntamento inaugurale del 16 a Bitti e le successive tappe del 23 a Torpè e di oggi...
(Bitti, 18 Aprile 2023) Torpè e Lodè, 18 aprile 2023 – Dopo il taglio del nastro dell’edizione 2023, tenuto a Bitti la scorsa domenica, Foreste Aperte nel Parco di Tepilora si sposta verso le prossime due tappe: domenica 23 aprile a Torpè...
(Bitti, 15 Aprile 2023) Bitti, 14 aprile 2023 – Sarà una completa immersione nel cuore dei boschi di Crastazza, nella Barbagia di Bitti, lungo il versante montano più interno del Parco di Tepilora, l’esperienza che accoglierà i visitatori...
(Bitti, 13 Aprile 2023) L'Ente Parco Naturale Regionale di Tepilora, con sede in via Attilio Deffenu n. 69 a Bitti (NU), in qualità di autorità procedente, comunica l'avvio della consultazione pubblica prevista nell'ambito della procedura di VAS ai sensi...
(Bitti, 11 Aprile 2023) Bitti, 11 aprile 2023 – La seconda edizione di Foreste Aperte nel Parco di Tepilora si prepara a tagliare il nastro di partenza il prossimo 16 aprile con la prima tappa a Bitti a cui seguiranno il 23 Torpè, il 25...
(Bitti, 26 Marzo 2023) Bitti, 24 marzo 2023 – C’è tempo fino al 10 aprile 2023 per iscriversi al corso di Guida ambientale escursionistica (GAE), dedicato ai soli residenti dei 17 comuni della Riserva della Biosfera MaB Unesco Tepilora, Rio Posada e...
(Siniscola, 22 Marzo 2023) Lo studio e la valorizzazione delle acque carsiche presenti nel cuore della catena montuosa del Montalbo, soprattutto nei territori di Siniscola, sono alla base di due progetti finanziati per il 2023 dall’Assessorato regionale della Difesa...